Tre percorsi, un’unica avventura. Venerdì 25 aprile, festa della Liberazione, si va a trascorrere in Basilicata “Un giorno da Brigante”, una manifestazione, organizzata da 010 Bike, vuole offrire al cicloturista la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile, ripercorrendo i territori del famoso brigante Carmine Crocco, che nel Risorgimento fu capo indiscusso delle bande del Vulture-Melfese. I tre percorsi partono tutti dal centro storico Melfi, la città di Federico II di Svevia, e dopo avere attraversato le antiche mura si snoda in buona parte off-road in un capolavoro naturalistico e paesaggistico che non può non emozionare i cicloturisti.
I percorsi
Due dei tre percorsi in programma sono validi per il Campionato italiano Master Audax Gravel. Il tracciato off-road più tecnico, destinato agli avventurosi ed appassionanti di Mtb ed E-bike, si sviluppa sulla distanza di 56 chilometri quasi interamente immerso nella natura del Monte Vulturee dei Laghi di Monticchio, offre un contatto più diretto e coinvolgente con l’ambiente. Un secondo percorso, lungo 130 chilometri, è accessibile anche alle Gravel, oltre che ad E-bike e Mtb. È più pedalabile ed alterna tronconi di strade bianche ed asfaltate. Di questo c’è anche una versione più corta, 70 chilometri, per chi preferisce pedalare su una distanza ridotta senza sacrificare il piacere dell’avventura.
“Un giorno da Brigante”, crea l’occasione per le famiglie dei ciclisti di dedicarsi del tempo per visitare un territorio straordinario e per assaporare i prodotti tipici locali. La società 010 Bike prosegue tra l’altro la collaborazione e la presenza nella settimana dell’Appia Week, un evento creato per fare in modo che l’ultra millenaria Via Appia Antica diventi patrimonio mondiale Unesco.
“Un giorno da Brigante” è una manifestazione cicloturistica, priva di classifiche. La partenza unica è prevista dalle ore 7.30 alle 8.30. L’iscrizione online (quota di 25 euro) fa effettuata sul portale Ari-Audax. La tariffa passa a 30 euro per i ciclisti che si iscriveranno in loco il giorno dell’evento.
Informazioni: tel. 388 1607049 e 393 0793550