Tra le belle Gran Fondo di primavera c’è anche la San Lorenzo-Cipressa, una new entry in programma domenica 6 aprile 2025, organizzata dal Gs Alpi con il patrocinio di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, la Provincia di Imperia e i comuni di San Lorenzo al Mare e di Cipressa.
Iniziato con la Gran fondo Internazionale Laigueglia, il circuito Gs Alpi prosegue dunque in Liguria. Ad attendere i ciclisti un percorso davvero molto interessante e selettivo, 92,8 chilometri per un dislivello di 2.056 metri. Si parte e si arriva sul mare della Riviera di Ponente, ma il tracciato è ricco di salite e discese. Grande attenzione è ovviamente riposta all’ultima ascesa, la Cipressa, al termine della quale è posto il traguardo. E’ una salita divenuta famosa da quando, nel 1982, è stata inserita nel percorso della Milano-Sanremo ed è poi divenuta una presenza imprescindibile.
Percorso e programma
La partenza avverrà da San Lorenzo al Mare (ore 9) lungo la pista ciclabile, che poi si percorrerà fino a Imperia. Una decina di chilometri in pianura, poi si lascia il litorale per salire verso il Colle di San Bartolomeo (pendenza media del 4,2% su 12,5 chilometri), che sarà raggiunto al km 29 e sarà valido come primo Gran premio della montagna di giornata. Una lunga discesa, interrotta solo dalla breve erta di Torria, porterà la carovana nel fondovalle del torrente Impero, da dove inizierà la bella salita a tornanti di Monte Acquarone (9,5 chilometri al 5,9% di pendenza media), che con i suoi 685 metri rappresenta il punto più elevato della GF San Lorenzo-Cipressa.
I primi 3 chilometri della successiva discesa saranno neutralizzati causa fondo stradale in non buone condizioni. Poi il gran finale, con il menù che prevede prima la salita che porta da Dolcedo a Santa Brigida, 7 chilometri con pendenza media del 5,5%, infine, una volta terminata la discesa che conduce a due passi dal mare, la decisiva impennata della Cipressa, 5 chilometri con pendenza media del 4,1% e i passaggi più impegnativi (9%) a metà salita,
La due giorni rivierasca inizierà sabato 5 aprile, alle ore 9, con l’apertura dell’Area Expo e la consegna dei pacchi-gara (dalle ore 10). Proseguirà nel pomeriggio, alle ore 15, con la partenza della Bimbiinbici, una pedalata riservata agli alunni delle scuole elementari e medie sul tratto di pista ciclabile da San Lorenzo a Imperia.
Come iscriversi alla GF San Lorenzo-Cipressa
Le iscrizioni online restano aperte fino alle ore 20 di mercoledì 2 aprile 2025. Sarà poi possibile iscriversi sul posto nelle giornate di sabato 5 e domenica 6. Le quote (€ 55 fino al 2 aprile; € 60 in loco il 5 e 6 aprile) comprendono pacco gara, pettorale, assistenza meccanica e sanitaria, ristori intermedi, docce, pasta party e parco per bici custodito all’arrivo.
In vista della Gran fondo San Lorenzo Cipressa, il comitato organizzatore ha stipulato delle convenzioni alberghiere con l’Aregai Marina Hotel e con l’Hotel Riviera dei Fiori. L’accoglienza per ciclisti e accompagnatori parte da 50 euro a notte. Tutte le informazioni sono disponibili su https://www.granfondosanlorenzocipressa.it/ .