Ci siamo: appuntamento domani per la 14ª edizione della Gran Fondo Città di Loano. L’evento era inizialmente previsto per il 9 febbraio, ma gli organizzatori si erano visti costretti a rinviare causa maltempo. Questa volta, invece, nessun problema: è tutto pronto per un’alra sfida in terra ligure.
Il percorso unico è un ampio anello di 104,5 chilometri, che si snoda quasi per intero nell’entroterra ligure, quasi fino al crinale delle Alpi Marittime, al confine con il Piemonte. Soltanto i primi 10 chilometri del tracciato si snoderanno lungo il litorale della Riviera di Ponente. La partenza verrà data alle ore 9.30 da via delle Caselle, poi si percorrerà la storica via Aurelia sino ad Albenga, quindi si imboccherà la strada della Valle Arroscia e dopo Ortovero e Costa Bacelega sarà il momento della prima asperità della giornata, che culmina ad Onzo (398 metri) e sarà seguita da un più agevole tratto attraverso Arnasco, Cenesi e Cisano.
A Zuccarello (km 58) inizierà la lunga salita del Colle Scravaion (m. 865), il punto più alto del percorso, che sarà raggiunto quando mancheranno 30 chilometri al traguardo. Il finale è tendenzialmente facile, ma comprende la breve erta che porta da Toirano a Bossano. Ultimi 9 chilometri in discesa. Il dislivello totale sarà di 1.617 metri. La Gran Fondo Loano è organizzata dal Gruppo Sportivo Loabikers, ed è inserita sia nel Campionato nazionale Acsi che nella Coppa Piemonte 2025.
Informazioni: tel. 335 6872887, loabikers1963@gmail.com
Sito ufficiale: Gran fondo loano | loabikers