
Nel giorno di antivigilia della Gran Fondo Strade Bianche disputatasi quest’oggi a Siena è stata ufficialmente presentata la maglia della trentesima edizione della Sportful Dolomiti Race in programma a Feltre il prossimo 15 giugno.
Bianca con una punta di celeste (a ricordo della prima edizione organizzata nel 1995) e con uno stile vintage che ripercorre i trent’anni anni di storia della mitica Gran Fondo feltrina, non potevano mancare anche il richiamo al lupo, simbolo dell’evento, e i colori olimpici che ricordano che nel 2026 in provincia di Belluno si disputeranno alcune sfide dei Giochi Olimpici di Milano Cortina.
La maglia, ovviamente realizzata da Sportful, sarà donata a tutti gli iscritti di una Gran Fondo che anche quest’anno sarà una delle stelle più luminose del Prestigio 2025.
«Siamo molto soddisfatti», ha commentato Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore che ha tolto il drappo che copriva le maglie assieme ad Alessio Cremonese, Ceo di Manifattura Valcismon (Sportful).
«Volevamo dare un respiro diverso alla presentazione della maglia e questo ci sembrava il teatro migliore, in mezzo ai 6.500 granfondisti che partecipano alla Strade Bianche», ha aggiunto Piol concludendo con giustificato orgoglio.
«Con l’occasione della presentazione della maglia abbiamo fatto degustare anche le specialità del nostro territorio come il formaggio Piave e la Birra Dolomiti che sono immancabili partner dei nostri eventi».
E da mercoledi 12 marzo scatterà il cambio della quota di iscrizione alla Gran Fondo feltrina che in questo momento veleggia già verso i 2.500 iscritti tra cui moltissimi stranieri. Dunque, per chi ancora non l’avesse fatto, non resta che iscriversi!