Mancano meno di due mesi alla Gran Fondo WhySport di Valdagno, valica come seconda prova della challenge Alé-Classic 2025, che debutterà il 13 aprile a Ferrara con la Gran fondo del Po. La WhySport andrà in scena due domeniche dopo, il 27 aprile, ed anche quest’anno grazie a un “ponte vacanziero”, (con la festività nazionale della Liberazione che cade il venerdì precedente), offrirà la possibilità per chi viene da più lontano per una minivacanza in Veneto.
Sono già aperte le iscrizioni con quota di 40 euro valida a fine marzo. Da inizio aprile il costo passerà a 45 euro. Infine sarà possibile iscriversi anche in loco, nel weekend della gara, quando i prezzi varieranno secondo le condizioni atmosferiche, partendo da un minimo di 55 euro. Confermati gli sconti per le società con più di 10 iscritti.
Novità anche per i percorsi. Accogliendo le richieste di molti partecipanti, la Gran fondo WhySport tornerà a proporre due tracciati, rispettivamente di 115 e 78 chilometri. La primametà di fatto la medesima delle scorse edizioni, con l’ascesa verso Recoaro Terme e Passo Xomo. Nella seconda parte, invece, da Cornedo Vicentino il corto rientrerà a Valdagno mentre il lungo di dirigerà verso la Val Chiampo per affrontare altre salite. Il percorso principale avrà un dislivello totale di 2.490 metri, quello ridotto di 1.410. Partenza unica da Valdagno (piazza Cavour) alle ore 8.
Oltre alle due agonistiche, la Why Sport (www.granfondowhysport.it) avrà anche una versione cicloturistica, che si snoderà sullo stesso percorso del corto. Per i non tesserati quota promozionale di 25 euro con pari diritti rispetto alla gran fondo (pacco gara, ristori, pasta party).
Informazioni: tel. 347 4082265, gfvaldagno2021@virgilio.it