Italian Bike Festival, nasce un nuovo spin-off a Livigno dal 20 al 22 giugno

Italian Bike Festival
Un nuovo spin-off dell'Italian Bike Festival è in programma a Livigno dal 20 al 22 giugno.
Reading Time: < 1 minute

Appuntamento a Livigno dal 20 al 22 giugno per un nuovo spin-off dell’Italian Bike Festival. Tre giorni dove la protagonista sarà la bicicletta, in tutte le sue declinazioni: strada, mtb, urban, trekking, cargo bike, abbigliamento, accessori e tanto altro. Una grande occasione per far scoprire e testare i prodotti su percorsi tracciati per ogni tipologia di bici. Un evento dedicato ad appassionati, media di settore, negozianti specializzati e i loro clienti. L’evento è ad ingresso gratuito e prevede un test prodotto su percorsi dedicati, una social ride e un talk e intrattenimento.

Perché Livigno? Lo spin-off dell’Italian Bike Festival

Livigno rappresenta uno scenario d’eccellenza per il ciclismo e non solo. Con una lunga tradizione di ospitalità sportiva, offre strutture all’avanguardiapercorsi variegati e panorami mozzafiato, ideali per atleti professionisti e amatori. La comunità locale, profondamente radicata nel territorio, sostiene con convinzione eventi ciclistici e promuove iniziative che coinvolgono giovani atleti e professionisti.

Questo spin-off trova dunque in Livigno lo spazio ideale per esprimere al meglio i valori di innovazione e qualità che già contraddistinguono l’Italian Bike Festival. Un’opportunità per rafforzare il legame tra marchi, operatori e appassionati.

Protagonista è la bicicletta in tutte le sue declinazioni: strada, mtb, urban, trekking, cargo bike, abbigliamento, accessori e tanto altro. Il nostro obiettivo è creare un punto di incontro dove ogni realtà del mondo della bicicletta condivide, si connette e cresce. Il villaggio espositivo è il cuore pulsante e il punto di ritrovo per tutti, che, oltre alla parte espositiva, offre un ricco calendario di attività: talk, workshop, eventi esclusivi e molto altro.

Tutto questo arricchisce il programma, trasformando ogni momento in un’esperienza unicacoinvolgente non solo per i visitatori, ma soprattutto per gli espositori, che hanno l’opportunità di farsi conoscere raccontando la loro realtà in modo autentico e alternativo, creando un legame diretto con il pubblico.