Sono aperte ufficialmente le iscrizioni a La Gialla Cycling 2025, un evento che celebra il Cicloturismo e la passione per la bicicletta all’Italian Bike Festival, uno dei principali appuntamenti europei dedicati alle due ruote. Patrocinata da ACSI Ciclismo e fulcro del palinsesto sportivo dell’IBF, la Gialla Cycling propone percorsi diversificati su pista, strada e gravel, con itinerari pensati per ciclisti di ogni livello, negli spazi suggestivi del Circuito di Misano, lungo paesaggi mozzafiato e borghi storici della Romagna. La Gialla Cycling rappresenta un’opportunità unica per chi desidera vivere il cicloturismo all’interno di una cornice dedicata, unendo sport, condivisione e scoperta del territorio.
Social Ride
Per l’edizione 2025, la Gialla Cycling si rinnova, abbandonando in parte la componente agonistica per trasformarsi in una social ride. Il nuovo format renderà l’evento ancora più accessibile e inclusivo.
«È una svolta importante», sottolinea Fabrizio Ravasio, managing director di Movestro srl, cuore organizzativo dell’IBF. «Abbiamo scelto di ridimensionare la componente agonistica per offrire un’esperienza più accessibile e coinvolgente, con l’obiettivo di valorizzare il piacere della pedalata, la scoperta del territorio e il senso di comunità. Vogliamo che ogni partecipante, dal ciclista esperto alla famiglia, possa godersi il percorso in totale libertà, riscoprendo il vero significato dell’andare in bici».
I percorsi de La Gialla Cycling 2025
I partecipanti potranno infatti scegliere tra diverse formule non competitive: La Gialla Strada e La Gialla Gravel per esplorare il territorio su percorsi immersivi; La Gialla Family e La Gialla Kids, dedicate a famiglie e giovani ciclisti; il Junior Trophy e Tipo Pista, manifestazioni agonistiche per i giovanissimi che vogliono gareggiare su un circuito professionistico; le Finali Assolute e Team – XCC per il settore Mtb.
La partenza e l’arrivo al Misano World Circuit offriranno un’esperienza esclusiva ai partecipanti, che potranno riscaldarsi su un tracciato iconico prima di affrontare itinerari diversificati. Alcuni percorsi attraverseranno luoghi di grande fascino storico e culturale, come Montefiore Conca, incluso tra i “borghi più belli d’Italia, Mondaino, che fa parte dell’associazione “Borghi autentici d’Italia”, e San Giovanni in Marignano, conosciuto come “la porta della Valconca”. Altri percorsi saranno invece incentrati sull’esperienza pura della pedalata, permettendo di dedicarsi esclusivamente alla performance.
Iscrizioni
Sono disponibili sul sito ufficiale www.giallacycling.com. Le quote di registrazione variano da 25 euro per il Light Pack e le iscrizioni squadre (prezzo valido fino al 30 aprile 2025) ai 35 euro per il Premium Pack (fino al 30 aprile) e le iscrizioni in loco.
Programma de La Gialla Cycling 2025
Venerdì 5 settembre
Tipo-pista: prova su pista al Misano World Circuit (allievi ed esordienti)
Sabato 6 settembre
La Gialla Family: pedalata per tutti con partenza dal Parco del Sole di Misano
Junior Trophy: competizione per giovani ciclisti (7-11 anni)
MTB: finali assolute & Team – XCC
Domenica 7 settembre
1 La Gialla Strada – Il Lungo: 103 km, dislivello 1.600 m per una sfida tra le colline
2 La Gialla Strada – Il Corto: 77 km, dislivello 1.000 m, un’alternativa più accessibile
3 La Gialla Gravel – Il Tosto: 102 km, dislivello 1.800 m per gli amanti dello sterrato
4 La Gialla Gravel – Il Morbido: 72 km, dislivello m 1000 m, per un’esperienza più rilassata
Per maggiori informazioni: www.giallacycling.com; www.italianbikefestival.net