Livigno, conosciuto come il “Piccolo Tibet”, si conferma una delle mete ciclistiche più prestigiose d’Europa, offrendo percorsi adatti a ogni tipologia di ciclista, dai principianti agli atleti più esperti. Grazie alla sua rete di trail per mountain bike, sentieri per il downhill e strade panoramiche che attraversano passi alpini leggendari, questa località è una vera e propria destinazione bike di livello internazionale.
Uno degli appuntamenti più attesi della stagione è la GF Livigno, che ogni anno richiama centinaia di appassionati pronti a mettersi alla prova su tracciati spettacolari. Oltre a essere un evento di grande richiamo, la Granfondo è anche l’occasione perfetta per scoprire un territorio unico, scelto da numerosi campioni per i loro allenamenti in quota. Grazie all’altitudine ideale e ai percorsi impegnativi, Livigno è una meta perfetta per prepararsi alle grandi competizioni stagionali.

Una sfida tra i giganti delle Alpi: i percorsi della GF Livigno
L’edizione 2024 della GF Livigno si terrà sabato 28 giugno, con due percorsi pensati per soddisfare ogni livello di preparazione:
🔹 Mediofondo: 106 km e 2050 metri di dislivello. Il percorso parte da Livigno e affronta le mitiche salite del Passo della Forcola e del Passo del Bernina, per poi scendere in Svizzera attraversando la suggestiva Engadina fino a Zernez. Da qui, si risale verso il Passo del Forno, si passa attraverso il tunnel Munt La Schera e si giunge al mitico traguardo del Mottolino, ripercorrendo l’iconica salita della tappa regina del Giro d’Italia 2024.
🔹 Granfondo: 166 km e 4100 metri di dislivello. Questo tracciato rappresenta una vera prova di resistenza, con l’aggiunta delle salite impegnative del Passo Umbrail, del Passo del Foscagno e del Passo Eira. Un percorso straordinario che attraversa alcuni dei passi storici più affascinanti d’Europa, regalando emozioni uniche agli appassionati di ciclismo su strada.

Perché scegliere questa corsa?
La GF Livigno non è solo una competizione, ma un’esperienza unica per ogni amante delle due ruote. Livigno offre una vasta gamma di percorsi per ogni esigenza, permettendo ai ciclisti di pedalare in un ambiente naturale spettacolare. L’evento è anche un’occasione perfetta per allenarsi su strade scelte dai migliori atleti internazionali, grazie alle condizioni ideali per il training in alta quota.
Le iscrizioni alla gara sono già aperte e, fino al 30 aprile, è possibile approfittare di un prezzo bloccato a 60 euro. Un’opportunità da non perdere per chi desidera vivere un’avventura epica tra le montagne di Livigno, ripercorrendo le strade che hanno fatto la storia del ciclismo.
Non aspettare, preparati alla sfida! La GF Livigno ti aspetta per un’esperienza indimenticabile sulle vette più iconiche d’Europa.
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://www.livigno.eu/eventi/granfondo-livigno-ale.