Ecco la Diabolica, una Cicloturistica in omaggio a Giovanni Gerbi

Diabolica
La Diabolica è una nuova Granfondo in programma domenica 18 maggio.
Reading Time: 2 minutes

A Montemarzo, piccola frazione del comune di Asti, un centinaio di abitanti o poco più, sarà rievocato domenica 18 maggio 2025 uno storico episodio che ebbe come protagonista il mitico Giovanni Gerbi, pioniere del ciclismo italiano, soprannominato “Diavolo Rosso”, vincitore di un Giro di Lombardia (1905), di una Milano-Torino (1903) e di un Giro del Piemonte (1906). La Diabolica, mai il nome di un evento ciclistico fu più azzeccato, sarà un vero e proprio viaggio nell’epopea di questo sport e proporrà tre percorsi, per bici da strada, gravel e mountain bike tra le affascinanti colline dell’Astigiano, coltivate a vigneti. Distanze più che accessibili, da 65 a 85 chilometri, rigorosamente non competitive. Ci sarà, ad onor del vero, la possibilità di esprimere tutte le proprie energie e l’indole agonistica su un brevissimo tratto, peraltro facoltativo, in salita, un vero muro, che grazie ad un’indimenticabile impresa di un Gerbi già “stagionato” contribuì a dar fama al piccolo borgo di Montemarzo.

Programma e percorsi

La bandierina dello start si abbasserà la prima volta alle ore 9, da piazza Annibale Vigna, con la partenza dei primi dieci partecipanti. I gruppi successivi, sempre dello stesso numero, prenderanno il via scaglionati, ad intervalli. La versione per stradisti avrà un percorso di 85 chilometri, interamente asfaltato, quella offroad si limiterà a 65 chilometri e sarà un mix di sentieri e strade. La prima sarà dedicata a Giovanni Gerbi, la seconda a Luciano Cerrato, organizzatore dell’ormai estinta Coppa Città di Asti, una prestigiosa classica del ciclismo minore, scomparso un anno fa. Ci sarà poi un terzo percorso, di 65 chilometri, senza finale agonistico, aperto alle bici da strada e alle e-bike. Tutti con partenza e arrivo a Montemarzo, abbarbicato su una collina a 7 chilometri da Asti.

Diabolica
La Diabolica è un omaggio al “Diavolo Rosso” Giovanni Gerbi.

Il clou della giornata sarà l’impressionante scalata di Serra Bosia – Montemarzo, una verticale di 1.250 metri con pendenza media del 16-18% e con punte vicine al 30%. La rese famosa Giovanni Gerbi, che la scalò per la prima volta il 26 luglio 1931, quand’era ancora sterrata. Il campione astigiano, ormai quarantaseienne, aveva terminato la sua carriera da una decina d’anni, ma durante una cena in trattoria con alcuni amici decise, per scommessa, che sarebbe riuscito a partire dal fondovalle e ad arrivare nella piazza del paese senza metter piede a terra. Tra due ali di folla che lo incaroggiarono portò a termine la storica sfida con successo.  Impiego 4’59”. In omaggio al campione locale, quella salita venne ribattezzata “Il Gerbido Impedalabile”.

Come iscriversi alla Diabolica

La Diabolica sarà organizzata dalla organizzata dalla sezione ciclismo della Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti. Iscrizioni online sul portale di Endu: quota di 20 euro fino al 18 aprile; di 25 euro dal 19 aprile al 15 maggio. L’iscrizione potrà essere effettuata anche la domenica mattina a Montemarzo (ore 7.30-8.30) presso la partenza senz’alcun aggravio.

Sito ufficiale: www.ladiabolica.it

Iscrizioni: Entries – La Diabolica | ENDU