Prestigio, ecco i nuovi percorsi della Via del Sale di Cervia

Via del Sale
La Granfondo Via del Sale è in programma a Cervia domenica 6 aprile.
Reading Time: 3 minutes

La Via del Sale – Fantini Club è una delle gran fondo storiche, tra le più amate del panorama italiano. Percorsi unici, sui quali amavano allenarsi anche i grandi campioni del ciclismo del passato. Mare, colline, pianura, salite e discese con scorci suggestivi e vedute impagabili. Due i percorsi tra i quali i partecipanti potranno scegliere, parzialmente rinnovati per la ventottesima edizione, che si correrà domenica 6 aprile a Cervia e che sarà valida ancora una volta per il Prestigio di Cicloturismo.

I due percorsi della Granfondo Via del Sale

Il lungo (144 chilometri per un dislivello totale di 1.773 metri) comprende quattro salite ed è adatto a chi ha le gambe già pronte e vuole mettersi alla prova fino in fondo. Il percorso si snoda in un ambiente naturale davvero unico che garantisce intense emozioni. Ugualmente divertente, ma più agile, l’itinerario ridotto, che può essere affrontato anche da chi non ha ancora raggiunto il top della preparazione. La distanza da percorrere è di 104 chilometri con 991 metri di dislivello.

Si parte come sempre dal lungomare di Cervia (ore 8), a pochi metri dalle spiagge dell’Adriatico. Un paio di chilometri e si svolta verso l’entroterra, facendo rotta per la meravigliosa Salina di Cervia, uno dei punti più suggestivi del percorso. I primi 25 chilometri sono totalmente piatti, fino a Forlimpopoli, dove s’inizia a salire verso Fratta Terme. E’ un tratto molto breve, seguito da un falsopiano. E si prosegue così, con una serie di ondulazioni, in direzione Meldola per poi affrontare una breve discesa.

Valdinoce e Santa Maria Riopetra

Una salitella non particolarmente impegnativa, un chilometro e mezzo con pendenza media poco sopra il 5%, precede la discesa che conduce all’imbocco (km 42) della prima vera asperità della giornata, la salita di Valdinoce. Dopo 5 chilometri si scollina nel punto in cui è allestito il primo punto di ristoro. Una discesa di oltre 6 chilometri termina al Borgo delle Rose, da dove si prosegue per Borello, il piccolo borgo in cui avviene la separazione tra i due percorsi (lungo e corto).

Il percorso principale attraversa il ponte sul fiume Savio e affronta la facile salita (pendenze tra il 2% e il 4%) che porta al bivio Monte Gelli (km 60), da dove ha inizio la lunga e più impegnativa ascesa di Santa Maria Riopetra (km 68), che ha una pendenza media del 6% e punte oltre il 15%. Terminata la scalata, subito dopo Rontagnano (km 73), a metà percorso, arriva il secondo ristoro, in localita Valico del Barbotto.

Il gran finale

Inizia un tratto molto vallonato nel quale è richiesta la capacità di cambiare rapidamente ritmo a più riprese. Discesa fino a Mercato Saraceno, poi serie di saliscendi fino a Ponte Giorgi (km 85) ed ancora oltre, verso Bacciolino, Borello e San Carlo e San Vittore. Al km 100 inizia la cronoscalata di Paderno-Collinello, pendenza media del 7% con qualche passaggio sino al 15%. Raggiunta la vetta (km 104, ristoro) si scende fino all’abitato di Settecrociari, frazione di Cesena, poi non restano che 32 chilometri di pianura per raggiungere il traguardo, posto come di consueto sul lungomare di Cervia.

Le altimetrie

Via del Sale
Via del Sale

Le iscrizioni alla Granfondo Via del Sale sono aperte sul sito ufficiale della manifestazione Gran Fondo del Sale, Ciclismo Granfondo | Gran Fondo Via del Sale, dove sono pubblicate tutte le informazioni dettagliate sui percorsi, il programma e le modalità di partecipazione. Per chi iscrive entro venerdì 28 febbraio la quota di iscrizione è di 45 euro comprendente il pacco gara, tre ristori intermedi, l’assistenza tecnica e sanitaria, il pasta party finale al Fantini Club e la medaglia di finisher. Fino al 6 aprile è possibile approfittare della combinata con l’iscrizione alla cicloturistica Strade Bianche del Sale Fantini Club, in programma il 12 ottobre, al prezzo di 15 euro, anziché 20 euro.

Per ulteriori informazioni consulta il sito ufficiale: Gran Fondo del Sale, Ciclismo Granfondo | Gran Fondo Via del Sale.