Maremma in Gravel: iscrizioni aperte per un’avventura selvaggia

Maremma
Tra le località toccate da Maremma in Gravel ci sarà anche Castiglione della Pescaia.
Reading Time: 2 minutes

Primo weekend di maggio con sfida alla polvere per conquistare la Maremma, una delle regioni più suggestive e selvagge della Toscana, un territorio che affascina per la sua natura incontaminata e la sua storia millenaria, dove i tradizionali butteri, i cowboy toscani, ancora oggi praticano la pastorizia e il maneggio dei cavalli..

Alla Maremma in Gravel saranno due giorni di pura adrenalina con due distinti eventi, tutti con percorsi mozzafiato. Sabato 3 maggio è in programma il Far West, domenica 4 maggio il Selvaggio Sud. Il primo darà l’opportunità ai partecipanti di scegliere fra tre itinerari, il secondo tra due. Tutti caratterizzati da panorami spettacolari, sentieri affascinanti, lunghi tratti lungo la costa tirrenica, tra i boschi e nella tipica macchia mediterranea.

La Maremma è un territorio che unisce in sé natura, storia e tradizione, offrendo ai partecipanti dell’evento Maremma in Gravel non solo una sfida sportiva, ma anche un’immersione completa in uno degli angoli più affascinanti e selvaggi della Toscana. Si potranno scoprire luoghi suggestivi come Castiglione della Pescaia, Cala Violina, Alberese, Talamone e la Costa degli Etruschi.

Maremma in Gravel
I due itinerari di Maremma in Gravel, Far West e Selvaggio Sud.

Partenza ed arrivo, per tutti, dal Centro sportivo di Roselle, a Grosseto. I percorsi si sviluppano ad anello su sentieri, strade bianche e strade asfaltate secondarie. Le mappe con il chilometraggio, il dislivello totale e il profilo altimetrico saranno inviate pochi giorni prima del weekend a tutti gli iscritti con le tracce .gpx definitive.

Iscrizioni e prezzi

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte da giovedì 13 febbraio. La quota d’iscrizione all inclusive (125 euro per la coppia di eventi) comprende due notti nel base-camp del centro sportivo di Roselle (materassino e sacco a pelo). Sono inclusi anche welcome kit, due cene tipiche maremmane, ristori intermedi, ingressi nel Parco della Maremma e nel Museo Rossa Ximénes. Tariffa di 70 euro per chi non è interessato ai pernottamenti organizzati e alle cene. Iscrizione ad un solo evento: 35 euro.

Ulteriori informazioni sul sito: https://www.maremmaingravel.bike/.