Situato in Veneto, nella provincia di Vicenza, città del Palladio e patrimonio dell’Unesco, Berici Climbs è un immenso parco cicloturistico. Immerso nella natura incontaminata, è infatti una zona ideale per gli amanti della bicicletta. Sono state catalogate ben 100 salite che scalano i Colli Berici da ogni loro versante. Quaranta itinerari tutti diversi quindi, adatti a tutti i cicloturisti desiderosi di scoprire le incredibili bellezze naturali ed architettoniche del parco Berici Climbs.
Le ascese mappate equivalgono ad un percorso di 402 chilometri con 18.676 metri di dislivello. Sono state classificate in cinque, categorie, in base al livello di difficoltà e sulla cartografia sono contrassegnate da cinque diversi colori: verde facile, azzurra medio/facile, gialla medio/difficile, rossa difficile, nera molto difficile.
Sul sito ufficiale Berici Climbs – Il più grande parco cicloturistico d’Italia per ognuna delle cento salite è stata creata una scheda specifica. Questa include la foto identificativa, ma anche i dati tecnici (lunghezza, dislivello e pendenze), il grado di difficoltà, il versante orografico, il tipo di pavimentazione e il punteggio. Per comprenderne ogni segreto, sono visualizzabili anche la carta planimetrica, il segmento Strava e il grafico altimetrico.
Scalando le 100 salite e partecipando al contest il Brevetto dei Berici, ogni cicloturista può collezionare le maglie esclusive dello scalatore. La sfida inizia il 1° marzo e durerà 9 nove esatti, fino al 1° dicembre 2025.
- Informazioni: tel. 349 0560148 (Whatsapp), info@bericiclimbs.com
- Facebook: (7) Facebook