Nel giro di un solo anno, la Wörthersee Gravel Race (qui il sito ufficiale) si è affermata come il più importante evento di gravel in Austria e a livello internazionale. Per il 2025, il 6 aprile, il percorso è stato rivisto per rendere la sfida sportiva ancora più avvincente. Con oltre 2.000 partecipanti provenienti da più di 40 Nazioni, l’evento non solo promette un parterre di atleti di altissimo livello, ma anche un impatto economico stimato fino a 2,4 milioni di euro per la regione.

Percorso adattato per maggiore spettacolarità
Una delle principali novità riguarda la riduzione del tracciato da tre a due giri. Questo significa più sterrato, nuove sezioni tecniche e un finale ancora più selettivo sul circuito modificato di 70 km. L’adattamento garantirà una gara più dinamica, che metterà alla prova gli atleti sia tatticamente che fisicamente.
Il campione di MTB e tre volte iridato Alban Lakata ha già testato il nuovo percorso ed è entusiasta. «Le situazioni di pericolo sono state ridotte – ha detto Lkata – e non ci saranno più volate di gruppo. Il tracciato è più selettivo. Il finale su un sentiero forestale rende la gara più impegnativa ed emozionante. Una gara UCI in Austria è una pietra miliare per il gravel. L’organizzazione è stata eccellente e non vedo l’ora di gareggiare nel 2025 come atleta gravel al 100% con il Team Bulls».
Campionato austriaco e livello internazionale
Quest’anno, il Campionato Austriaco di Gravel si svolgerà nell’ambito della Wörthersee Gravel Race, portando la competizione a un livello ancora più alto. Il crescente interesse per il gravel è confermato dal numero di iscritti in continua crescita. Già 1.400 atleti si sono registrati e l’obiettivo è consolidare la Wörthersee Gravel Race tra i migliori eventi gravel al mondo.
Grazie a una chiara strategia e a solide collaborazioni, la Wörthersee Gravel Race si conferma un punto di riferimento per il ciclismo in Austria. La regione del Wörthersee-Rosental punta su uno sviluppo sostenibile per affermarsi come una delle principali destinazioni per il gravel biking in Europa.
«Il primo anno è stato un successo totale – ha dichiarato Peter Peschel, direttore generale della regione Wörthersee-Rosental – e la risposta della community dimostra che siamo sulla strada giusta. L’evoluzione verso un evento di tre giorni è un passo cruciale per posizionare la regione come la destinazione n.1 per il gravel biking in Europa».
Benefici per turismo ed economia
Inoltre, con un impatto economico stimato tra i 2 e i 2,4 milioni di euro, l’evento dà un contributo significativo alla ripresa economica della regione nel periodo di bassa stagione.
«La Wörthersee Gravel Race – ha detto l’assessore regionale Sebastian Schuschnig – è molto più di un evento sportivo. Con circa 10.000 pernottamenti previsti nella bassa stagione, generiamo un valore economico superiore ai 2 milioni di euro. Grazie a iniziative come il Velovista Cycling Spring 2025, creiamo una catena di valore turistico sostenibile».
«Già l’anno scorso – ha sottolineato il governatore Peter Kaiser – ho percepito il potenziale di questo sport. Mi ricorda l’inizio dell’Ironman. L’aumento dei partecipanti è una chiara conferma del successo dell’evento. Ciò che lo rende speciale è che chiunque può partecipare e il gravel biking sta diventando sempre più uno sport praticabile tutto l’anno».
Ecco la Wörthersee Gravel Race in sintesi
- Data: 4–6 aprile 2025
- Partenza e Arrivo: Velden am Wörthersee, con un nuovo percorso
- Partecipanti: 2.000 atleti previsti
- Nazioni rappresentate: 40
- Pubblico atteso: 8.000 spettatori
- Pernottamenti previsti: 10.000–12.000
- Expo: Fino a 30 espositori da venerdì a domenica