
Fa il suo ritorno, a fine primavera, la Gran fondo Città di Schio, valida come ottava prova dell’Alé Challenge. Organizzata dall’ASD Racing 2015, si svolgerà domenica 8 giugno interamente in provincia di Vicenza. Partenza e arrivo, ovviamente, nella cittadina di Schio, una delle storiche capitali laniere, che sorge in pianura, allo sbocco della Val Leogra, circondata da un dolce anfiteatro collinare e dalle suggestive vette delle Piccole Dolomiti.
Il percorso sarà di 138 chilometri con dislivello complessivo di 3.220 metri. La prima salita da affrontare sarà la più lunga. Porterà in 17 chilometri da Calvene, ai piedi dell’Altopiano di Asiago, ai 1270 metri del Monte Corno Battisti, il punto più alto del tracciato. E’ una delle salite più battute dai cicloturisti vicentini, ha una pendenza media del 6,1% e comprende una decina di tornanti. Nella Gran fondo Città di Schio è inserita in un anello che inizia al km. 40 e che si sviluppa su 38 chilometri. Conquistata la cima del Monte Corno Battisti si fa infatti rientro a Calvene, pur percorrendo un altro versante.
Terminata la discesa, si percorre un troncone lineare fino a Caltrano, da dove ci si dirige verso Posina, da dove prende avvio l’ascesa più impegnativa. E’ quella di Passo Xomo (m. 1058), più breve della precedente (6,4 chilometri), ma decisamente più ripida (pendenza media 8,1%), che culmina proprio sotto l’imponente massiccio del Monte Pasubio, da dove partono le famose 52 gallerie.
Alla Città di Schio la quota di iscrizione è di 40 euro
Una lunga dolce discesa condurrà la carovana a Santa Caterina, poi l’ultima fatica della giornata, una salita breve, quella di Cerbano, 3 chilometri scarsi che sono però destinati a farsi sentire perché la pendenza media è superiore all’8% e non mancano passaggi oltre il 10%. Infine una discesa attraverso Sant’Ulderico di Tretto e Santorso porterà al traguardo di Schio.
Oltre alla tradizionale gran fondo agonistica, il comitato organizzatore ha deciso di organizzare in contemporanea un percorso cicloturistico, un’alternativa ideata per tutti quei ciclisti che vogliono partecipare a un grande evento e pedalare in compagnia senza l’assillo del cronometro, godendosi i panorami circostanti e trascorrendo una bella giornata di sano cicloturismo. Chi sceglierà l’opzione non competitiva (69 chilometri per un dislivello totale di 1.590 metri) potrà comunque usufruire di tutti i servizi della gran fondo: pacco gara, incroci presidiati, ristori e pasta party finale.
La quota d’iscrizione resta fissata a 40 euro fino al 30 aprile. Dal 1° maggio al 4 giugno passerà a 45 euro. Per le iscrizioni in loco (da giovedì 5 a domenica 8 giugno) la quota sarà di 55 euro. Per il percorso cicloturistico la tariffa è di 25 euro.
La base logistica della Gran fondo Città di Schio sarà il Why Center (viale dell’Industria 18), da dove l’evento prenderà il via domenica 8 giugno alle ore 7.30. Ritiro numeri e consegna pacchi gara sabato 7 (ore 14-19) e domenica 8 (ore 6.30-8).
Sito ufficiale: Granfondo Città di Schio – Granfondo Città di Schio
Iscrizioni: Iscrizione – Granfondo Città di Schio