La tappa finale del Prestigio (qui il calendario) vi porta nel cuore delle colline del Prosecco, patrimonio UNESCO, con la Marca Bianca – La Epica. Sarà organizzata da Pedali di Marca, una garanzia nel settore degli eventi ciclistici. Domenica 19 ottobre vi aspetta un evento unico dedicato agli amanti del gravel. Marca Bianca è molto più di un semplice evento ciclistico. Qui non ci sono tempi da battere: lo spirito è quello di godersi il percorso, con un pizzico di agonismo grazie ai tratti cronometrati. Pedalerete in paesaggi mozzafiato, tra vigneti e colline che hanno fatto da sfondo al primo mondiale gravel professionistico, vinto da Matej Mohorič nel 2023.
Tre i percorsi disponibili, con partenza da Pieve di Soligo:
- Percorso lungo: 114 km, 1.730 metri di dislivello, valido per il Prestigio (per scoprirlo cliccate qui).
- Percorso intermedio: 85 km (riservato a donne e over 65 per il Prestigio).
- Percorso corto: 55 km, ideale per chi vuole godersi il panorama senza pensieri.
Iscrizioni Marca Bianca: date e modalità
Le iscrizioni per la Marca Bianca (qui il sito ufficiale) sono aperte. Potrete scegliere tra due opzioni, ma i posti sono limitati a soli 1.200 partecipanti
- Formula Base: 35 euro, comprensiva di spiedo e beer party finale.
- Formula Premium: 60 euro, che include anche la maglia Gobik personalizzata.
Il tracciato della Marca Bianca è pensato per chi ama il gravel, con salite brevi e impegnative, discese dolci e panorami da cartolina. La bici ideale è una gravel, ma anche una bici da strada con copertoni da almeno 32 mm andrà benissimo. Durante l’evento, alcuni tratti del percorso saranno cronometrati per aggiungere un tocco di sfida, ma senza rinunciare al divertimento. Dopo aver pedalato, il finale sarà una festa con birra ghiacciata e prodotti tipici della tradizione veneta.
La Marca Bianca rappresenta la chiusura perfetta per il Prestigio. Un’esperienza unica tra le colline del Prosecco, patrimonio UNESCO, pensata per chi ama il gravel e i percorsi tecnici immersi nella natura.