Sono 90 le squadre ufficialmente iscritte alla Castelli24h di Feltre (qui il sito ufficiale), in programma il 6 e 7 giugno. Adesso si è aperta ufficialmente la lista d’attesa. Le squadre interessate a partecipare potranno inviare il modulo di iscrizione alla segreteria e, se dovesse liberarsi un posto tra le 90 squadre per la rinuncia di una di esse (cosa che fisiologicamente avviene ogni anno), verranno inseriti i team presenti nella lista.
!Siamo molto contenti di questo risultato inatteso – spiega Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore – non ci aspettavamo di arrivare alla quota massima in 14 giorni. Viste le richieste di partecipazione abbiamo deciso di non aprire a febbraio le iscrizioni alla categoria dei singoli, almeno per quest’anno. L’esperienza di oltre 20 anni di Castelli24h ci ha fatto capire che questo è il numero ideale di ciclisti che possono stare in zona cambio e all’interno del circuito. Questo risultato premia sicuramente il grande lavoro fatto negli ultimi anni. Sapere esattamente quante squadre saranno presenti a giugno ci consente di studiare al meglio tutti i dettagli logistici e organizzativi. E non mancheranno le sorprese per i partecipanti e anche per il pubblico!».
Un po’ di curiosità della Castelli24h
Tra le squadre al via ci sarà anche quella del discesista azzurro Mattia Casse che sta disputando la Coppa del Mondo. In Val Gardena ha fatto sognare gli italiani con la splendida vittoria in SuperG. A Feltre salirà in bicicletta con i suoi amici per sostenere l’iniziativa “600 battiti per la Tin”, la terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Bergamo, dove lui vive.
Le 90 squadre provengono per il 33% da province extra regione Veneto (tra cui Viterbo, Varese, Milano, Arezzo, Sondrio Bergamo e dal vicino Trentino e Friuli). Il 33% dal Veneto (Padova la provincia più rappresentata seguita da Treviso, Vicenza, Venezia e Rovigo). E il 33% dalla provincia di Belluno. Ci sono anche due squadre iscritte dalla Francia mentre in alcune squadre sono presenti anche atleti provenienti da Austria, Germania, Spagna, Gran Bretagna e nord Europa).
Il comitato organizzatore si allarga: entrano Cominelli e Cadò
La Castelli24h è organizzata dal Pedale Feltrino, team storico che organizza anche la Sportful Dolomiti Race, prova del Prestigio. Il comitato organizzatore si sta già preparando a queste nuove sfide ed ha ampliato il gruppo di lavoro che porta avanti gli eventi che, nel mese di giugno, portano 6.000 ciclisti a pedalare sulle strade bellunesi da tutto il mondo. Sranno 4.000/4.500 per la Gran Fondo, 1.080 alla Castelli24h, 450 alla gravel e 500 alla mini granfondo dei bambini.
Tra le novità più importanti, c’è proprio l’allargamento del gruppo di lavoro. Sono entrati anche l’ex vicecomandante della Compagnia Carabinieri di Feltre, il luogotenente Alberto Cominelli (che si occuperà della sicurezza) e ilpreparatore atletico e maestro di sci dello Ski college Falcade, Piero Cadò (che seguirà logistica team e segreteria della 24 ore). Due elementi strategici che rendono ancora più definito il comitato di lavoro presieduto da Ivan Piol. Alle spalle del comitato organizzatore, nei giorni degli eventi, ci sono circa 1.300 volontari suddivisi nei vari settori e dislocati a Feltre e lungo il percorso della granfondo. Il 15 giugno la Gran Fondo Sportful Dolomiti Race spegnerà le sue prime 30 candeline e al via è stata confermata la presenza del tre volte campione del mondo Peter Sagan.