Il Giro dell’Etna Randonnée cambia stagione. Passa dalla primavera inoltrata al pieno inverno. Ma in Sicilia il tempo mite ed allora si può fare. Anche il 2 febbraio. Ed anche perché il percorso non sale sino ai rifugi posti sulle pendici superiori, ma si limita a circumnavigare il più alto vulcano attivo d’Europa, toccando la quota massima appena sopra i 1.000 metri. I due itinerari (200 e 100 chilometri) non sono comunque privi di enorme fascino.
Partenza unica (ore 6.30-7.30) ed arrivo a Trecastagni, piccolo e pittoresco comune dell’entroterra catanese, il percorso lungo compie un brevissimo anello iniziale durante il quale tocca Giarre e attraversa per un breve tratto il litorale ionico. L’anello principale prevede invece il passaggio, nell’ordine, dai centri pedemontani di Francavilla di Sicilia, Randazzo, Troina, Biancavilla e Belpasso.
Quota d’iscrizione: di 20 euro.
Maggiori informazioni sul Giro dell’Etna Randonnée: tel. 3476658786 e 3204844487, trecastagninbici@gmail.com.