Esistono sei “Diagonali” europee: vi sveliamo quali sono…

In Italia la Diagonale porta da Mentone a Bari, per un totale di 1.190 chilometri
Reading Time: 2 minutes

Le Diagonali traggono ispirazione dall’indole avventuriera del cicloturista e dall’obiettivo di collegare la Francia ad una serie di città europee collocate ai margini del continente. Dalla Scozia alla Danimarca, dall’Ungheria alla Puglia, dall’Andalusia alla costa atlantica del Portogallo. E’ un modo di viaggiare in bicicletta ancora poco conosciuto, ma destinato a svilupparsi alla luce del crescente desiderio di tanti appassionati di affrontare, in solitaria o in compagnia, raid di lunga distanza. La formula scelta per le Diagonali è quella cicloturistica, ma sono fissati dei tempi massimi perché si vuole che chi porta a termine il percorso abbia comunque la persuasione e la soddisfazione di avere compiuto comunque un’impresa sportiva

La trovata di attraversare in bicicletta l’Europa in diagonale non è nuova. Già negli anni Cinquanta si sviluppò l’idea di unire Edimburgo a Brindisi ed Amburgo a Gibilterra. Benché i percorsi fossero di ben 3.000 chilometri, il progetto ebbe notevole successo tra i cicloviaggiatori. Dà lì s’è sviluppata la nuova idea di diagonalizzare l’Europa.

Le Eurodiagonali sono raid ciclistici di lunga distanza organizzati e approvati dall’Amicale des Diagonalistes de France. Ognuno dei sei percorsi prende ovviamente avvio da una città francese e si conclude in un altro Paese della comunità europea. Possono essere affrontati in qualsiasi periodo dell’anno. Hanno uno sviluppo attorno ai 1.200 chilometri e i tempi massimi sono calcolati sulla base di 175 chilometri al giorno, equivalenti a 10 ore di pedalate a 17,56 chilometri orari.

Anche la scelta della traccia è libera. L’importante è che venga usata una bicicletta tradizionale, non un modello a pedalata assistita. Interessante, per i cicloturisti italiani, la diagonale che collega Mentone a Bari. Si svolge per intero nella nostra penisola. E così come tutte le altre diagonali può essere affrontata anche in senso inverso.

Ecco le 6 Euro Diagonali

  • STRASBURGO-BUDAPEST, 1150 km, 150 ore
  • DUNKERQUE-COPENAGHEN, 1075 km, 150 ore (di cui 4 ore di traghetto)
  • HENDAYE-LISBONA, 1170 km, 151 ore
  • MENTONE-BARI, 1190 km, 152 ore
  • BREST-INVERNESS,1190 km, 160 ore (di cui 8 di traghetto)
  • PERPIGNANO-MÁlaga, 1265 km, 171 ore

Sito ufficiale : EuroDiagonales – Bienvenue sur le site des randonneurs modeniens, un club de cyclotourisme d’Indre et Loire