L’appuntamento con la leggenda ti aspetta: La Stelvio Santini 2025 è in programma per l’8 giugno e non c’è tempo da perdere per accaparrarsi un posto in griglia. Fino al 31 dicembre 2024 la tariffa per registrarsi è di 100 euro, poi dall’1 gennaio passerà a 130 euro. Non dovete aspettare troppo quindi se volete dare l’assalto al Passo dello Stelvio. E’ possibile anche iscriversi per coppia, insieme a un proprio compagno di team, uomo o donna non fa differenza. La quota per due persone è 190 euro. Ma per partecipare alla speciale classifica dovrete tagliare il traguardo nell’arco di due minuti l’uno dall’altro.
Con l’iscrizione, inoltre, riceverete tutti i servizi della manifestazione e la maglia ufficiale Santini. Nel 2025 sarà molto particolare e avrà un design che si ispira alle montagne, con tonalità alpine e dettagli floreali unici del Parco Nazionale dello Stelvio. Ogni maglia presenta uno dei quattro fiori iconici (sorbo, rododendro, arnica e orchidea) in colori distinti, rendendo ogni pezzo unico. Tra i servizi, c’è anche il trasporto indumenti asciutti in cima al passo dello Stelvio, per affrontare la discesa (a ritmo libero) in tutta sicurezza.
Capitolo percorsi. A disposizione avrete tre tracciati (scoprili qui). Per corso lungo di 130 chilometri per 4.270 metri di dislivello. Itinerario medio di 108 chilometri per 3.050 metri di dislivello. E infine il percorso ridotto di 64 chilometri, che comunque presenta 2.280 metri di ascesa altimetrica.
La particolarità della prova è che tutti i tre i percorsi presentano l’arrivo posto in cima ai 2.758 metri del Passo dello Stelvio.
Per informazioni, cliccate qui per il sito ufficiale.