Altra debuttante del Prestigio vi aspetta sabato 28 giugno: sarà la Livigno Alé e sarà valida come prova “alternativa fai da te”. La gara di Livigno rappresenta una delle grandi novità del 2025 del circuito. I granfondisti troveranno due percorsi spettacolari e tecnicamente impegnativi, gli stessi della passata edizioe. Sono previste due distanze: 166,8 e 106,5 chilometri.
Il percorso breve affronta la Forcola di Livigno e il leggendario Passo Bernina, per poi scendere verso Zernez e fare ritorno a Livigno passando attraverso il tunnel Munt La Sclera. Il tracciato lungo, invece, prosegue dritto al bivio del tunnel verso il Passo dal Fuorn, scalando l’Umbrail (lato svizzero del Passo dello Stelvio) e scendendo in Valtellina. Ma prima di raggiungere Bormio, devia a destra verso Isolaccia per affrontare il Passo Foscagno. Entrambi i percorsi, una volta giunti a Livigno, si concluderanno con la salita finale che porta alla pista Mottolino. E’ lo stesso arrivo testato quest’anno dal Giro d’Italia, con la tappa vinta da Tadej Pogacar.
Il percorso lungo, valido per il Prestigio, prevede un dislivello complessivo di 4.300 metri. Due saranno i punti di rifornimento: Zernez (km 79) e Umbrailpass (km 119).
Le iscrizioni aprono il 15 dicembre, con le seguenti quote.
- Dal 15 dicembre al 6 gennaio 2025: 50 euro
- Dal 7 gennaio 2025 al 30 aprile 2025: 60 euro
- Dal 1 maggio 2025 al 23 giugno 2025: 70 euro
- Nella sola giornata di venerdi 27 giugno direqamente a Livigno: 100 euro
Nel pacco gara riceverete il dorsale personalizzato e una maglia da ciclismo marchiata Alé. Premio speciale “Segmento Pogacar”, che verrà assegnato all’atleta che più si avvicina al tempo fatto registrare da Tadej Pogacar durante il Giro nel tratto di strada tra il Passo d’Eira e l’arrivo.
Per maggiori informazioni: www.alelamerckx.com
4o