Domenica 18 maggio l’appuntamento è con la prima prova monumento del calendario del Prestigio 2025. Tocca alla Nove Colli di Cesenatico celebrerà la sua 54ª edizione. La prima fase di iscrizioni si è chiusa il 22 novembre, ma ci sarà un’altra opportunità tra il 16 dicembre e il 17 febbraio, con una quota di 120 euro e 3.000 posti disponibili. L’ultima finestra per iscriversi sarà dal 1° marzo al 15 aprile, con un costo di 130 euro e soltanto 1.000 dorsali ancora disponibili. Per l’edizione 2025 l’organizzazione di Cesenatico non ha più previsto i pacchetti combinati “hotel+pettorale”. Ogni partecipante, quindi, potrà organizzare autonomamente il proprio soggiorno nella località romagnola.
I percorsi saranno confermati rispetto all’edizione 2024. Ecco le distanze da affrontare:
- 189 km: il tracciato più lungo, impegnativo e affascinante, con ben nove scalate lungo il percorso. Tra queste, le celebri salite di Ciola, Barbotto, Tiffi e Maiolo (Pugliano). Non c’è più il Gorolo nel finale da qualche anno, ma il Sogliano. Il dislivello complessivo è significativo e sfiora i 4.000 metri ed è quindi un tracciato adatto ai ciclisti più allenati. E’ la seconda distanza del Prestigio 2025, subito dietro la Sportful Dolomiti Race che propone 204 chilometri.
- 139 km: una sfida più moderata ma comunque esigente, con quattro salite in sequenza (Polenta, Rivoschio, Ciola e Barbotto).
- 60 km: un percorso cicloturistico pensato per chi desidera un’esperienza più rilassata e adatta a ogni livello di preparazione. Su questo tracciato non c’è classifica agonistica.
Saranno inoltre disponibili tracciati dedicati al gravel, offrendo varianti per gli appassionati di questa disciplina. Il ritiro del pacco gara e il controllo tessere sarà come al solito al Nove Colli Village, alla Fiera Cicloevento. Sarà in Piazza Andrea Costa, adiacente al grattacielo di Cesenatico, venerdì 16 maggio e sabato 17 maggio, dalle ore 9 alle ore 21.
Per ulteriori dettagli: www.novecolli.it