Intimo sì o intimo no? La risposta non è nel mondo dei pro’

Reading Time: 2 minutes

Molti ciclisti, specialmente i professionisti in gara, non sono soliti utilizzare la canottiera o l’intimo nel periodo estivo. Ma è così anche per gli appassionati comuni? La risposta è no. Un intimo di qualità aiuta la traspirazione della pelle e a evitare di rimanere inzuppati di sudore, favorendo l’isolamento del corpo e una miglior sopportazione delle alte temperature.

Contrariamente alla leggenda metropolitana che erroneamente fa pensare all’intimo come uno strato extra che peggiora la sopportazione del caldo, l’intimo può essere un utilissimo alleato. Non solo canottiere, ma anche maglie forate, contribuiscono a mantenere il corpo asciutto e a prevenire malanni o problemi respiratori. Questi possono verificarsi anche d’estate, specialmente quando si affrontano discese dopo lunghe e impegnative salite.

L’intimo tecnico moderno è progettato con materiali traspiranti e leggeri che favoriscono l’evaporazione del sudore, mantenendo la pelle asciutta. Questi materiali includono tessuti avanzati come il polipropilene, il poliestere e il nylon, spesso combinati con fibre naturali come il merino, che offrono un’eccellente gestione dell’umidità. Questo strato di abbigliamento non solo aiuta a regolare la temperatura corporea, ma previene anche sfregamenti e irritazioni cutanee grazie alla loro morbidezza e alle cuciture piatte che riducono al minimo l’attrito.

Inoltre, la presenza di maglie forate crea un microclima che permette una migliore ventilazione, essenziale per mantenere il comfort durante lunghe pedalate sotto il sole cocente. Le maglie forate, in particolare, sono progettate per migliorare il flusso d’aria intorno al corpo, facilitando la dissipazione del calore in eccesso. Questo contribuisce a evitare il surriscaldamento e a mantenere una temperatura corporea ottimale anche durante gli sforzi più intensi.

Indossare intimo tecnico può anche contribuire a ridurre la sensazione di affaticamento. Un corpo ben isolato e asciutto mantiene una temperatura interna più stabile, riducendo lo stress termico. Quando il corpo non deve lavorare eccessivamente per raffreddarsi, si risparmia energia, che può essere utilizzata per migliorare la performance. Questo è particolarmente importante durante le salite, dove il corpo lavora intensamente e produce una quantità significativa di calore e sudore. Inoltre, l’intimo tecnico con proprietà compressive può migliorare la circolazione sanguigna, contribuendo a una più rapida ossigenazione dei muscoli e a un recupero più efficace.

Infine offre un’ulteriore protezione contro gli sbalzi termici. Durante una lunga discesa, il sudore accumulato durante la salita può raffreddarsi rapidamente, causando disagio e aumentando il rischio di problemi respiratori. Un buono strato di intimo aiuta a mantenere il calore corporeo, proteggendo la salute del ciclista e garantendo una maggiore sicurezza. Questo è particolarmente utile nelle condizioni di vento o quando le temperature scendono rapidamente al calar del sole. Inoltre, alcuni capi di intimo tecnico sono trattati con tecnologie antibatteriche che aiutano a prevenire gli odori sgradevoli, mantenendo una sensazione di freschezza durante tutta l’uscita.