Nelle giornate del 27 luglio, 3 agosto e 10 agosto la telecabina Aosta-Pila cambia orario: l’ultima corsa sarà alle 21. Tre giornate speciali per vivere al meglio la montagna di Pila. Con l’orario prolungato della telecabina Aosta-Pila sarà possibile godere appieno dei percorsi di bikepark e dei trekking immersi nella natura senza nessuna fretta. Sarà inoltre possibile concedersi un aperitivo nelle baite di Pila immersi nella suggestiva atmosfera del tramonto.
Anche il bikepark, la seggiovia Chamolé e il noleggio bici e protezioni saranno aperti fino alle 19.30, dando la possibilità di trascorrere più tempo in sella alla propria bici o passeggiando lungo i sentieri del comprensorio.
Negli stessi giorni sarà possibile prenotare un’emozionante escursione al tramonto con Trekking Habitat per ammirare paesaggi mozzafiato, camminando tra boschi e prati alpini. La magia della luce del tramonto renderà ancora più suggestiva questa esperienza, regalando ai partecipanti colori e atmosfere uniche. La partenza è prevista alle ore 17 da Pila, all’arrivo della telecabina, da dove si partirà alla volta della seggiovia Chamolé per raggiungere i 2300mt del lago Chamolé. Da lì è prevista una camminata fino al Col Replan da dove godere di una bella vista sulla città di Aosta. Il ritorno è previsto intorno alle 20,00 a Pila, dove sarà possibile gustare un aperitivo.
(Costo escursione: 20 euro a persona – Info e prenotazioni: tel. +39 3358118731 / info@trekking-habitat.com)
Il 17 luglio si svolgerà la prima edizione de La Becca Night: un’emozionante gara di corsa verticale al tramonto, immersi nella suggestiva cornice delle montagne valdostane, che metterà alla prova le capacità di resistenza e determinazione di ognuno. La Becca Night fa parte del programma di Aosta-Becca di Nona 2024: https://www.beccadinona.it/ In quest’occasione la telecabina Aosta – Pila resterà in funzione fino alle 23.
Inoltre dal 20 luglio all’1 settembre si potrà utilizzare la funivia Gorraz Grand Grimond per raggiungere più velocemente la vetta. Dall’arrivo della funivia sono presenti due nuovi tracciati bike: il primo permette il collegamento con la Desarpa (pista n°8) mentre il secondo è un tracciato tuinaugurato lo scorso inverno, New Enduro Trail (pista n°9) che permette di congiungersi all’amatissima Flow Trail Commencal (pista n°16).

Gli eventi in programma nel mese di luglio
BECCA CULTURE – I° EDIZIONE LA BECCA NIGHT
17 luglio
Sarà l’occasione per vivere l’emozione di una gara di corsa verticale al tramonto, immersi nella suggestiva cornice delle montagne valdostane, che metterà alla prova le capacità di resistenza e determinazione di ognuno. La Becca Night è l’evento imperdibile del programma di Aosta-Becca di Nona 2024: https://www.beccadinona.it/
Nella stessa giornata:
Passeggiata sulle tracce di San Grato
con la guida turistica Mauro Caniggia Nicolotti che racconterà aneddoti e curiosità lungo la via che da Pila porta all’eremo (dalle 15 alle 17)
Premiazione degli elaborati vincitori del IV concorso letterario Comune di Charvensod
Davanti all’eremo di San Grato dalle 17 alle 18.
Aperitivo: Tra musica, libri e chiacchiere davanti all’eremo di San Grato, dalle 18 alle 20.
Dalle ore 18 alle 20 non perdete l’occasione di immergervi nella bellezza e nell’eleganza della musica classica con il duo Hugonin, al Tramonto nella magica atmosfera serale dell’Eremo di San Grato.
Per l’occasione la telecabina Aosta-Pila rimarrà aperta fino alle ore 23.
PILA SUMMER PARTY
21 luglio
Itinerario dell’artigianato
Sculture, manufatti in legno intagliato, vannerie, mobili e molto altro per un viaggio nella tradizione e nell’abilità artigianale delle montagne valdostane: un affascinante itinerario con partenza dalla piazzetta del Pila 2000.
Pila Kids Open Day – corso di MTB dedicato ai piccoli bikers (20 e 21 luglio)
Un’occasione unica per far divertire i bambini che impareranno a guidare la MTB in sicurezza. Un corso dedicato ai piccoli bikers dai 6 ai 12 anni tenuto dagli esperti maestri di Aosta Valley Freeride e Three Season Bike: impareranno le tecniche base di guida e si divertiranno a pedalare nel suggestivo scenario di Pila BikePark.
La partecipazione è gratuita.
Prenotazione obbligatoria: tel. 0165 521148/ info@pila.it
Attrezzatura richiesta: bici ammortizzata e casco.
Mercato di Coldiretti Campagna Amica
All’arrivo della telecabina ci saranno le bancarelle di Coldiretti con prodotti freschi e genuini direttamente dai produttori valdostani (dalle 9 alle 18).

MAGO J SHOW
27 luglio
Jefte Fanetti, noto con il nome d’arte di Mago J, è uno degli artisti più originali e divertenti del panorama dello spettacolo in Piemonte.
Partecipando a trasmissioni televisive come “Tu Si Que Vales” su Canale 5, Mago J ha dimostrato il suo talento e la sua abilità nel coinvolgere e stupire il pubblico con i suoi trucchi di magia. La sua specialità è l’improvvisazione, che gli permette di creare uno spettacolo unico e in continuo divenire, mantenendo sempre vivo l’interesse e l’entusiasmo del pubblico.
Alle ore 18 nella piazzetta del Pila 2000.
TraMonti diVini – YETI
27 luglio
Una serata con la famiglia Grosjean in compagnia di Hervé e Simon per scoprire e assaggiare una selezioni di vini della nota azienda valdostana. Silvana Bruno accompagnerà con la sua musica, Rudy Sandi racconterà della sua Valle d’Aosta.
Il ritrovo è previsto per le 18.30 al ristorante Yeti dove si terrà la cena.
Prezzo per la serata: 79 euro