Eurobike 2024: Power unit Polini E-P3+, anche con trazione a cinghia

Reading Time: < 1 minute

La power unit Polini E-P3+ è una delle più diffuse e apprezzate per il mondo e-Bike. Ma il brand bergamasco di Alzano Lombardo ha presentato al salone di Eurobike 2024 di Francoforte anche la sua nuova trasmissione a cinghia, appositamente studiata per telai trekking e all terrain, con la possibilità di averla anche sui telai urban. Si chiamerà Polini E-P3+ GP.

Il motore in questione ha 80Nm di coppia, con una potenza di 250 watt e un picco di 600. Il peso è lo stesso del modello E-P3+, ovvero 2.950 grammi. La power unit
E-P3+ è dotata di un sistema di controllo che garantisce la massima precisione di erogazione della coppia e una riduzione del tempo di risposta. L’assistenza si adatta alla spinta fino a 120 pedalate per minuto.

Cinque sono le mappature possibili, tre predefinite da Polini e due configurabili dall’utente finale. Le mappature a disposizione sono Touring, Dynamic e Race. La prima è più adatta a un utilizzo quotidiano e garantisce maggiore durata. La Race ovviamente è per avere la massima performance e risposta dalla power unit, in qualsiasi situazione.

Capitolo autonomia. La power unit E-P3+ allunga le vostre pedalate fino a 180-220 chilometri nel livello di assistenza 1 (touring) e questo dato tiene conto di un’assistenza alla pedalata del 30 per cento a circa a 60-80 pedalate (calcolando un peso del ciclista di circa 80 chili). Ma per i rider più esigenti c’è anche l’opportunità di montare una Bottle Battery Polini per aumentare la capacità della batteria di ulteriori 250 Wh.
 
Per informazioni: www.poliniebike.com