Romagna, Toscana e Umbria sono le tre regioni attraversate dalla Rando de Bosc, una 400 chilometri che prende il via nel tardo pomeriggio di sabato 15 giugno e deve essere portata a termine entro le 27 ore.
Partenza e arrivo sono a Gambettola, a pochi chilometri da Forlì, l’organizzazione è di Randagi Bike Style. Come location è stato scelto un bellissimo bike park attrezzato con bar, spogliatoi e docce. Il passaggio dalla Romagna alla Toscana avverrà attraverso il Passo di Viamaggio (controllo), che sarà raggiunto dopo 77 chilometri dal via. Un breve troncone nella provincia di Arezzo, dove si transiterà per Sansepolcro, precederà l’ingresso in territorio umbro. Da Città di Castello inizierà una serie di saliscendi che si concluderanno ai piedi della salita del Valico Gosperini, 7 chilometri con pendenza massima dell’8%. Dalla cima, raggiunta in piena notte, si aprirà uno spettacolare panorama sul Trasimeno. Se il cielo sarà sgombro da nubi, sarà possibile vedere la luna specchiarsi nelle acque del lago. Si ritrova in breve la Toscana. Il passaggio da Cortona, Arezzo (controllo) e Castiglion Fiorentino precederà l’ascesa di Palazzo del Pero, dolce, pedalabile e panoramica.

All’alba si procede verso Anghiari e Sansepolcro, poi si affronta la salita del Valico di Montecoronaro controllo), che attraverso Verghereto riporta in Romagna, dove si snoda la parte finale. Si transita da Bagno di Romagna e Mercato Saraceno, poi si affronta il famosissimo Barbotto (controllo), la salita simbolo della Nove Colli di Cesenatico. Occhio a quel 16% di pendenza che arriva come una bastonata prima di raggiungere la cima. Ultimissimi chilometri molto scorrevoli per far ritorno a Gambettola attraverso Santarcangelo di Romagna, San Mauro Pascoli e Gatteo. Il dislivello totale della Rando de Bosc è di 4.564 metri.
Per festeggiare i finisher ricco ristoro finale con pastasciutta, carne ai ferri e birra. E ovviamente tante strette di mano. Si parte dalle ore 18 alle 19 da via Soprarigossa 1355 a Gambettola. I ritardatari possono iscriversi anche prima del via, la quota è di 35 euro.
Informazioni: tel. 3357020137