Al Lungomare Bike Hotel è prevista una routine quotidiana per te ciclista e i tuoi accompagnatori che non amano pedalare, correre o nuotare. La giornata inizia con una golosa colazione con prodotti buonissimi, poi si parte per il tour in bicicletta tra le pianure della Romagna, passando per le dolci colline fino ad arrivare alle salite dove si allenava l’indimenticato campione, Marco Pantani.
Oltre 100 sono i tour percorribili, che si adattano alle esigenze di tutti gli ospiti. Esistono percorsi che vanno dai 30 km ai 200 km di lunghezza e fino a 2300 metri di altitudine, per soddisfare sia i ciclisti più allenati che quelli più tranquilli, che amano godersi i paesaggi fermandosi per un cappuccino o un gelato.
La stagione ciclistica va da marzo a novembre ogni giorno, offrendo 6 tours diversi, per 6 diversi livelli di allenamento con 6 guide locali DOC. Per:
– Bici da strada;
– Gravel;
– EBike;
– MTB.
Mentre tu pedali, la tua famiglia si diverte svolgendo altre attività. Ogni giorno proponiamo una diversa uscita alla scoperta della Romagna in pullmino, la visita agli outlet di zona, trekking, scuola di cucina e tanto altro ancora. I bambini si divertono anche con il mini club da mattina a sera, nella cameretta allegra e nelle due piscine.
Al rientro, tutti insieme, potete pranzare al buffet post allenamento fino alle 16.30. Ma in realtà è proprio ora che inizia il tuo relax. Scegli cosa ti piace di più:
– Piscina: a disposizione dei clienti ci sono addirittura due riscaldate (da marzo a novembre) con solarium, lettini e ombrelloni, e con corsie nuoto;
– Palestra: con vista mare e ogni tipologia di attrezzi targati Technogym;
– Bici da passeggio: per visitare la città;
– Centro benessere ed estetico: con massaggi e trattamenti estetici. C’è anche la presso terapia per defaticare le gambe e contrastare la ritenzione idrica.
Alla sera, la cena presenta tutti i migliori sapori romagnoli e li lega con una cucina innovativa. Questo è anche il momento delle chiacchiere al bar con i tuoi compagni di pedalata: si condividono le storie vissute sulla strada, si parla del giro in bicicletta del giorno e si pianifica l’uscita del giorno seguente.