Randonnée di Misterbianco, due percorsi attraverso la Piana di Catania

Reading Time: < 1 minute

Si svolge per intero poche decine di chilometri a sud dell’Etna la splendida Randonnée di Misterbianco, una new entry per la famiglia dei brevetti Audax. È in programma domenica 5 maggio, con possibilità di scelta tra due percorsi, rispettivamente di 200 e 100 chilometri.

Partenza (ore 7-8, piazza Sandro Pertini) e arrivo sono a Misterbianco, piccolo centro ad ovest di Catania, che venne distrutto nel 1669 dalla storica terribile eruzione dell’Etna. Il tracciato attraversa gran parte della Piana di Catania, una delle pianure più fertili dell’intera area mediterranea. Ricca di campi di grano e di agrumeti, l’area è a metà primavera odorosa e inebriante, con i caratteristici fiori d’arancio.

Pur non raggiungendo quote molto elevate, il percorso del lungo ha un dislivello complessivo di 2.323 metri. Molto più facile il corto, il cui dislivello si limita a 687 metri. Per entrambi i percorsi la quota di partecipazione è 10 euro, online entro il 3 maggio. Per chi si iscriverà sul posto la domenica mattina la tariffa passa a 20 euro. Sono previsti quattro punti intermedi di controllo, di cui uno con ristoro.

Informazioni: tel. 338 8107930 e 366 8313223, asssportiva@legalmail.it
PERCORSO: Misterbianco – Sigonella aeroporto (22) – Passo Martino (32,5) – Monte Vogliacasi (49, controllo) – Militello in Val di Catania (63,5) – Palagonia (80, controllo) – Giumarra (103, controllo con ristoro) – Sferro (118,5) – Catenanuova (130,5) – Regalbuto (144,5, controllo) – Paternò (171) – Misterbianco.