Nove Colli: la pioggia, il sole, la festa e il trionfo di Senni

Reading Time: 2 minutes

L’edizione numero 52 della Nove Colli di Cesenatico è stata condizionata dalla pioggia. Ma per fortuna alla fine non ha rovinato la festa conclusiva. Il sole ha fatto capolino in ritardo rispetto le previsioni, ma ha permesso a tutti di festeggiare all’arrivo senza problemi. Ed a trionfare è stato un ciclista di casa, nato proprio a Cesenatico, Manuel Senni, ex professionista fino a due anni fa. Ma vediamo come è andata…

La prova romagnola ha preso il via stamattina alle ore 7 in punto dal lungomare. Nuovo start, in comune con l’arrivo. Temperatura fresca, strada bagnata, ma la pioggia ha risparmiato il gruppo in griglia. Poi, però, dopo i primi venti chilometri si è scatenato un vero e proprio temporale. Tanti i ciclisti che hanno deciso per questo motivo di deviare per il percorso agonistico più corto, subito dopo aver affrontato il Barbotto, il colle simbolo della manifestazione.

Le distanze da affrontare erano di 170 e 130 chilometri. A disposizione anche un terzo percorso, cicloturistico, di soli 60 chilometri. Sul lungo ha vinto Manuel Senni. Secondo e terzo sono arrivati rispettivamente Luca Chiesa e Luca Raggio. Tra le donne, successo della tedesca Monika Dietl. Sul percorso corto, trionfi Ettore Carlini e Alessia Bortoli. Tutte le classifiche le trovate sul sito Nove Colli a partire dalle ore 19.

Il Prestigio vi dà appuntamento a ottobre, per le ultime due tappe. L’1 ottobre tocca alla Tre Valli Varesine, ultima prova “di diritto” del circuito. Domenica 15 sarà la volta della Dorelan Reactive Cycling di Peschiera de Garda, valida come alternativa fai da te.