Puccini Gravel, e sentirai la musica delle strade bianche

Tempo di lettura: 2 minuti

Si chiama Puccini Gravel, ed è il primo evento ciclistico Gravel gratuito che vi condurrà alla scoperta dei luoghi più amati dal celebre compositore toscano Giacomo Puccini. Il 1° ottobre 2023 mettete alla prova la vostra abilità in bici affrontando un percorso Gravel di strade bianche che attraversano panorami mozzafiato e luoghi incontaminati.

Puccini Gravel nasce dalla passione degli organizzatori per il ciclismo e la natura. Percorrerete un tracciato unico, che vi porterà a scoprire i luoghi che hanno ispirato la vita e le opere di Puccini, tra cui la sua casa natale, il villino di Viareggio e la suggestiva tenuta di Torre del Lago.

L’evento è gratuito ed aperto a tutti gli appassionati di ciclismo, principianti ed esperti potranno mettersi alla prova in un’unica esperienza off-road. Durante il percorso, ammirerete paesaggi mozzafiato, in un’atmosfera di sana competizione e divertimento. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza di ciclismo Gravel indimenticabile in Toscana, tra cultura, sport e natura. La partenza è prevista per le ore 8.30 dalla suggestiva piazza Puccini di Viareggio, dove abitava il Maestro.

L’avventura in bicicletta inizia subito, con il percorso che porterà i partecipanti attraverso la riserva naturale del Lago di Massaciuccoli (primo punto ristoro con prodotti tipici della zona). Si prosegue verso Lucca, attraversando le colline toscane e costeggiando poi il fiume Serchio, dove si può ammirare il paesaggio naturale incontaminato del Parco di San Rossore. L’ultimo tratto del percorso riporta a Viareggio, attraversando la costa vista mare. Qui ci si potrà rilassare e festeggiare l’impresa all’ultimo punto ristoro, circondati dall’atmosfera unica della città.

Il programma
Sabato 30 settembre 2023 – iscrizioni/ritiro pacchi gara dalle 15 alle 19, in piazza Puccini, lungomare di Viareggio
Domenica 1° ottobre 2023 – iscrizioni/ritiro pacchi gara dalle 7 alle 8 in piazza Puccini, lungomare di Viareggio
ore 8.30/9 partenza percorso Lungo (107 km) e Medio (65 km).
Per consentire a tutti di godere dei servizi post pedalata, il tempo massimo per completare tutti i percorsi sarà fissato per le ore 16.

Per iscriversi cliccare qui.