A Cremona per Le Mùrade Ediscion. Ma solo se siete eroici dentro

Tempo di lettura: < 1 minuti

Quest’anno non ci sarà la classica, per quanto bella e conosciuta, «ciclabile delle Città Murate», vi aspettano percorsi ricchi di novità e varianti sul tema. Di che cosa stiamo parlando? Di «Le Mùrade Ediscion», nel weekend del 16-17 settembre, ovviamente a Cremona con l’organizzazione della Cicloturistica Cremonese.

Oltre ai percorsi XL (gravel da 130 km), Classico (gravel da 80km) e Il Bitumaro (strada), ci sarà l’ormai classico Tour Enogastronomico. Il sabato, per i più volenterosi sarà riproposto il giro MTB/Gravel sul percorso XC nel Parco del Po e del Morbasco. Sabato sera si fa festa, si mangia, si beve e si chiacchiera di un Cicloviaggio.

Insomma, un fine settimana per ciclisti «eroici», per estimatori del movimento gravel, per cultori delle ruote grasse in Mtb o più semplicemente per tutti gli amanti della bicicletta. La filosofia della Cicloturistica Cremonese è semplice: pedalare solcando asfalti e sentieri sterrati, immersi nella tranquilla pianura padana cremonese fra borghi caratteristici, piazze porticate, campanili e antiche osterie. Non è una gara, è un modo lento per godere ed assaporare le bellezze del nostro territorio. L’hashtag è sempre quello: #ride4cotechino

Iscrizione: Gratuita, solo online compilando questo modulo. Per i tesserati FCI possibilità di iscriversi anche tramite fattore K utilizzando il codice ID GARA 168513. Tour enogastronomico guidato 25 euro. Sarà possibile pernottare in tenda presso il campeggio. In caso di pernottamento sarà necessario anticipare il documento via mail a Camping@coopnazareth.net