La Pontedera-Lingotto corre attraverso il made in Italy

Reading Time: < 1 minute

La scoperta della “BellaItalia” è l’obiettivo primario della manifestazione cicloturistica itinerante che si svolgerà dal 1° al 10 settembre sul percorso Pontedera-Lingotto di Torino. L’evento si articola in dieci tappe sulla distanza di 960 chilometri ed è organizzato dalla Fondazione Piaggio e dal Politecnico di Torino.

Interessa sette regioni e intende anche favorire la conoscenza e la valorizzazione dei luoghi dell’industria italiana che sia in passato che al giorno d’oggi portano in giro per il mondo il marchio e i prodotti del made in Italy.

La giornata che precederà la partenza della Pontedera-Torino, giovedì 31 agosto, sarà riservata ad una serie di interessanti iniziative. Nel tardo pomeriggio (ore 19) l’ex professionista Giovanni Visconti, più volte campione d’Italia, presenterà il suo libro “Un primo, sessanta secondi”. A seguire “Il ciclismo incontra l’Enogastronomia delle Terre di Pisa”, evento allestito dall’associazione Strada del Vino delle Colline Pisane.

Le tappe della cicloturistica
Pontedera-Vicchio km 112;
Barbiana-Sasso Marconi km 84;
Bologna B. Panigale-Maranello km 57;
Carpi-Vicenza km 144;
Valdagno-Pergine Valsugana km 107;
Trento-Riva del Garda km 60;
Salò-Vercurago km 111;
Lecco-Verbania km 98;
Omegna-Biella km 86;
Ivrea-Torino km 83.