Sarà riservato a soli 225 privilegiati il brevetto che si svolgerà domenica 17 settembre sulle strade della Campania settentrionale. Poiché per questioni logistiche e di sicurezza, gli organizzatori della Randonnée Reale Borbonica hanno fissato un tetto al numero dei partecipanti, è opportuno procedere in tempi stretti all’iscrizione.
L’evento avrà partenza ed arrivo a Piana di Monte Verna, in provincia di Caserta, e darà modo a chi vi prenderà parte di pedalare in modo esclusivo nel sito Unesco della Reggia di Caserta Parco Reale, in una visione globale della sua articolazione, potendo così ammirare il complesso monumentale del Belvedere di San Leucio, con ingresso sul piazzale, i Ponti della Valle – Acquedotto Carolino, il Real Sito di San Silvestro (oasi WWF) e le sorgenti del Fizzo.
I percorsi si snodano in un territorio caratterizzato da una varietà di paesaggi e di ambienti che vanno dalla calma delle acque del fiume Volturno all’asprezza dei monti che si ergono alle spalle della fertile pianura ricoperti da una rigogliosa vegetazione, tra cui spiccano gli ulivi, le querce e i pini.
Il via avverrà dalle ore 7.45 alle 8.45 e sarà possibile scegliere fra due percorsi: 200 chilometri (dislivello totale di 2.100 metri) e 100 chilometri. Per la versione ridotta (1.100 metri di dislivello) è stabilito un numero massimo di 110 partecipanti. Sono ammesse anche le e-bike, con obbligo di segnalazione al momento dell’iscrizione (quota di 35 euro per il lungo, 23 euro per il corto) sul portale ARI.
Sarà una giornata alla continua scoperta di borghi e, grazie ai numerosi ristori intermedi, di eccellenze gastronomiche locali. A Piana di Monte Verna saranno offerti la prima colazione (alla partenza) e il pasta-party (dopo l’arrivo), mentre in alcuni dei 10 punti di controllo intermedi (Real Sito di Caccia, Reggia di Caserta, Oasi WWF, Casertavecchia, Valle di Maddaloni, sorgenti del Fizzo, Dugenta, Puglianello, Alife e Pietramelara) saranno allestiti i ristori, spesso curati dalle amministrazioni comunali e dalle pro loco.
Informazioni: tel. 3333101905, cambia.aps,asd@gmail.com