Tra le anse del Brenta si nascondono tesori incredibili: il laghetto di Ponte Subiolo, la grotta dell’Elefante bianco, le cascate naturali dei Caglieroni e l’Oliero che con i suoi 300 m è uno dei fiumi più corti d’Europa.
Ma il Canale di Brenta nasconde anche realtà fatte di persone che con la forza delle braccia hanno dedicato la loro vita a questo territorio. Lunedì 14 agosto avete la possibilità di andare a conoscere Mauro e la sua famiglia che vi faranno visitare la loro azienda agricola “I Barchi” e sperimenterete ‘Il sentiero delle api’ concludendo con un assaggio dei loro prodotti. Su prenotazione c’è la possibilità di pranzare con prodotti tipici locali al costo di 15 euro.
Ritrovo alle 9,30 a Bassano del Grappa (Vicenza) per un percorso facile, circa 35 km tra andata e ritorno e una durata di sei ore e mezzo, per un costo dell’escursione di 20 euro a persona. Attrezzatura necessaria: bicicletta, city bike o mtb, caschetto, borraccia e snack.
Per l’iscrizione verrà richiesto il pagamento anticipato della quota guida (20 euro) tramite Satispay o bonifico. Nel caso di ritiro precedente alle 48 ore o di annullamento causa maltempo, l’importo versato verrà rimborsato.
Per info: Mattia 328 085 3291, mail camminamenti.ambiente@gmail.com