EUROBIKE 2023 / Ed ecco la nuova Merida Scultura Endurance GR. Una bici pronta a tutto!

Reading Time: 2 minutes

E’ stata svelata nel primo giorno di Eurobike l’ultima novità in casa Merida, una bicicletta da strada pensata per correre sullo sterrato e pronta a scendere nell’agone delle gare gravel.

All’interno della gamma dell’azienda taiwanese, per agli amanti dell’avventura e del bikepacking (visto anche l’aumentare della domanda di biciclette pensate per le competizioni di questo settore), Merida ha deciso di lanciare un nuovo, splendido, gioiello.

Se la Scultura Endurance aveva già occupato questo spazio, offrendo una geometria confortevole e sportiva adatta anche al fuoristrada (con ampio spazio per gli pneumatici e una velocità ispirata alla Scultura, tra le bici più competitive e capaci su strada), la Scultura Endurance GR rappresenta infatti un ulteriore passo avanti in questa direzione.

La zona del tubo sterzo del nuovo modello di Merida


Per le gare e per le sessioni su sterrato incentrate sulla velocità, era necessaria una geometria e una posizione di guida più reattiva e aggressiva, una struttura più leggera che favorisse l’accelerazione e nessun altro punto di fissaggio oltre a quello per le borracce (a parte punti di fissaggio nascosti per parafanghi).
Aggiunte finali sono un cockpit specifico per la ghiaia (manubrio più largo e svasato per un miglior controllo fuoristrada), un cambio ottimizzato e dei pneumatici specifici per le gare gravel capaci di sviluppare un rotolamento veloce su strada ma con un’aderenza sufficiente anche lontano dall’asfalto.
La Scultura Endurance GR, tuttavia, può essere utilizzata anche come una tradizionale bicicletta da strada endurance cambiando semplicemente alcuni componenti chiave (per esempio gli pneumatici) per un assetto più adatto all’asfalto, offrendo alla GR una versatilità che va oltre la linea di partenza delle gare su sterrato.

Il particolare della zona del mozzo con chiusura con perno passante

La nuova Merida per le gare su sterrato si basa su un telaio (in carbonio o in alluminio a seconda dei modelli) dal peso ottimizzato con un profilo dei tubi maggiormente aerodinamico, l’integrazione dei cavi aggiornata, il morsetto della sella nascosto, l’ampio spazio per gli pneumatici e il ponte del reggisella rimovibile. Queste caratteristiche, insieme a una geometria più orientata alla corsa e alla conformità della parte posteriore, conferiscono alla Scultura Endurance GR l’assetto perfetto per una bici da corsa gravel agonistica.

La Scultura Endurance GR sarà disponibile nel mercato italiano in versione Scultura Endurance GR 5000 a un prezzo indicativo di circa 3.000 euro

www.merida-bikes.com