Da Roma a Solferino, parte il Giro d’Italia della Croce Rossa

La maglia "Un'Italia che aiuta" by Nalini
Reading Time: < 1 minute

Da domenica 18 a venerdì 23 giugno si disputa Il Giro d’Italia dei volontari di Croce Rossa Italiana, che partirà da Roma per giungere  a Solferino – sede italiana dell’organizzazione dove, 150 anni fa, tutto ebbe inizio –  nella sua giornata di celebrazione. Il progetto ha diverse finalità, tra cui dare visibilità al patrimonio culturale della penisola italiana, valorizzare le zone colpite da calamità naturali, promuovere gli stili di vita sani e la mobilità sostenibile. Il giro si articola in sei tappe per un totale di 765 chilometri e 5.300 metri di dislivello totale, attraversando ben 8 regioni italiane.

Nalini, come partner tecnico dell’evento, ha realizzato la maglia celebrativa che riporta i colori istituzionali dell’organizzazione  mondiale e il claim “Un’ Italia che aiuta”, sintesi perfetta del valore e dell’importanza dell’iniziativa.

Le tappe

1° TAPPA • 18 GIUGNO
Roma – Lido di Ostia – Torvaianica – Aprilia – Latina – San Felice Circeo
145 km – 400 m dislivello

2° TAPPA • 19 GIUGNO
Caserta – Telese Terme – Bojano – Isernia
115 km – 1200 m dislivello

3° TAPPA • 20 GIUGNO
L’Aquila – Amatrice – Arquata del Tronto – Norcia
141 km – 2.200 m dislivello

4° TAPPA • 21 GIUGNO
Terni  – Spoleto – Foligno – Assisi – Perugia
100 km – 1150 m dislivello

5° TAPPA • 22 GIUGNO
Senigallia – Pesaro – Rimini – Cesenatico – Ravenna
126 km – 150 m dislivello

6° TAPPA • 23 GIUGNO
Modena – Reggiolo – Mantova – Solferino
138 km – 200 m dislivello