Castelli 24h: 50 squadre, 25.000 giri e 20.000 euro in beneficenza

Grande spettacolo alla Castelli 24 Ore di Feltre. Foto d'archivio
Reading Time: < 1 minute

La ventesima edizione di Castelli24h, la manifestazione di ciclismo di Feltre, ha avuto un notevole successo di pubblico. Le squadre, composte da 8-12 ciclisti, hanno pedalato in una staffetta di 24 ore su un circuito di 1.850 metri attorno alle storiche mura cittadine. Il Team Scorpions olandese si è aggiudicato il trofeo grazie a una performance da record, percorrendo quasi 1.000 km (521 giri) in 24 ore.

Il capitano del team ha elogiato l’esperienza di gareggiare in un circuito cittadino rispetto ai soliti autodromi, promettendo il loro ritorno nel 2023. Dopo una dura competizione con altre squadre, gli Scorpions hanno conquistato il trofeo firmato dal maestro Marco Varisco.

Nel campo femminile, le Alfonsine Ngmn Azimutr Enervit, squadra internazionale di cicliste, si sono aggiudicate la vittoria, percorrendo in totale 760,35 km. Il premio per i solitari, invece, è stato vinto da Manuel Antonello tra gli uomini e Maria Josè Silvestre Garrigòs tra le donne.

Ci sono stati anche vincitori nelle categorie speciali, tra cui il Team Gobik per la categoria BAR, l’Asd Unoteam Cittadella per la categoria STESSA SOCIETA’, il Centro Porsche Firenze per il TEAM con 3 DONNE, il Team Professional Bike per il TEAM NON VENETI e il Team Scorpions per gli STRANIERI.

Dopo una pausa di due anni a causa del COVID, l’evento ha visto la partecipazione di noti ciclisti e personaggi dello spettacolo. La competizione tra i team guidati dall’imprenditore Renzo Rosso e l’attore Paolo Kessisoglu ha portato a una donazione di oltre 20.000 euro per progetti di beneficenza.

Complessivamente, sono stati percorsi oltre 25.400 giri dalle 50 squadre e 25 solitari nelle 24 ore di Castelli24h.