Una volata a tre, vinta da Federico Pozzetto, ha concluso la 37ª edizione della classica Dieci Colli di Bologna, che si correva sulla distanza di 146 chilometri e comprendeva anche la scalata del Passo della Raticosa. Il portacolori dell’MG.K Vis ha preceduto l’ex professionista Manuel Senni e Giuseppe Orlando, quest’ultimo protagonista di una fuga solitaria terminata a poca distanza dal traguardo. Giulia Medri (Bikeconcept) s’è imposta per distacco nella prova femminile. Ai posti d’onore, staccatissime, Federica Baldassatici e Martina Corvini.
Anche nel percorso ridotto (104 chilometri) s’è registrato un coraggioso tentativo solitario, animato da Luca Fantozzi, riassorbito da un quintetto di inseguitori in prossimità dell’arrivo. Lo sprint decisivo è stato vinto da Cinmaya Ferrara (Argon 18 Hicari) davanti ad Alessio Finocchi. Fantozzi ha conservato le forze per conquistare un meritato terzo posto. Tra le donne netto successo di Cinzia Maraldi (Faenza Team), che ha staccato di oltre 20 minuti le prime inseguitrici. Sul podio anche Giulia Calarota e Isotta Bernardoni.
La Dieci Colli di Bologna ha visto la partecipazione di 700 granfondisti. Il “via” è stato dato dall’assessora allo sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi. Tra gli atleti in griglia anche Davide Cassani, ex c.t. della Nazionale italiana, di cui abbiamo raccontato lo sfogo, e il professionista Simone Velasco, che era fuori gara ma ha utilizzato parte del percorso in preparazione all’imminente Giro d’Italia.