Jovanotti, 3500 chilometri in bici dalle Ande all’Amazzonia: “Aracataca” in tv

Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, durante il suo viaggio in bici attraverso il Sud America
Tempo di lettura: 2 minuti

Jovanotti torna in tv con “Aracataca – Non voglio cambiare pianeta 2”, un docutrip nel quale racconterà il suo viaggio nell’America del Sud, dalle Ande all’Amazzonia. Una pedalata lunga 3.500 chilometri, con 50 mila metri di dislivello, attraversando foreste, città, villaggi, cascate, sentieri, autostrade, dalle montagne e dagli altipiani alla costa atlantica dall’Ecuador alla Colombia. Il musicista-viaggiatore ha affrontato il viaggio con un’autentica bici ibrida, un incrocio tra una gravel e una mountain-bike, con un carico di bagagli di 20 chili. Per orientarsi, una mappa e il Gps.  

Una curiosa immagine di Jovanotti durante il suo viaggio in Sud America

Jovanotti in Sud America: Aracataca, Non voglio cambiare pianeta 2

Dopo il grande successo della prima serie #nonvogliocambiarepianeta, diffuso su RaiPlay durante il periodo durissimo del lockdown (nel primo mese registrò 5,5 milioni di visualizzazioni e 600 mila ore di visione), il nuovo documentario di Lorenzo Cherubini sarà trasmesso in esclusiva da RaiPlay a partire da lunedì 24 aprile. E’ una serie di 22 puntate (ognuna avrà una durata di un quarto d’ora) in cui il cantante si metteràa nudo, davanti alla fatica e alla curiosità, per raccontare e raccontarsi in un ambiente sempre nuovo e sempre diverso, nel segno della libertà, della spontaneità, dello sguardo aperto e ingenuo, del gioco e della consapevolezza.

”Aspettavamo da tempo il ritorno di Jovanotti su RaiPlay con ‘Non voglio cambiare pianeta 2’ – sottolinea Elena Capparelli, direttore di RaiPlay –. Siamo finalmente pronti a regalare al nostro pubblico questo straordinario viaggio in ventidue tappe, con la certezza che ogni singolo frame del racconto di Lorenzo sarà fonte di energia, ispirazione e bellezza”. 

La locandina di Aracataca, girato da Jovanotti

Una action camera e un cellulare, 70 ore di video

“Aracataca” è stato girato in soggettiva dall’artista con una piccolissima action camera ed un cellulare, oltre 70 ore di materiale video messo a disposizione per il montaggio. Il titolo della serie  riporta a Gabriel Garcia Marquez, lo scrittore colombiano che ad Aracataca era nato. Si tratta di un docutrip per far scorrere immagini, pensieri, emozioni con una colonna sonora completamente originale scritta, suonata e cantata da Lorenzo Jovanotti. Prodotto da Soleluna, Aracataca è montato e diretto da Michele Lugaresi, realizzato con Federico Taddia.