Il pavé, i tornanti, le bici d’acciaio, le maglie di lana, i tubolari a tracolla, i pedali a gabbietta, i brindisi, i sapori, i profumi, le specialità. La Leggendaria Tremola San Gottardo è un tuffo in un’atmosfera d’altri tempi. Questa spettacolare ciclostorica si svolgerà domenica 25 giugno nel cuore delle Alpi svizzere. Lo scenario sarà quello della Val Tremola, un monumento viario che si inerpica a serpentina da Airolo fino al Passo del San Gottardo, dove sono passati i grandi campioni dell’epopea del ciclismo da Coppi a Kübler, da Bartali a Koblet, da Trueba a Robic.
Alla Leggendaria Tremola San Gottardo saranno ammessi solo ciclisti con biciclette storiche: sia da corsa (costruite prima del 1989; con telaio in acciaio; con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio), sia da passeggio e da lavoro. Si potranno utilizzare anche bici in stile vintage, ovvero biciclette da corsa su strada con telai in acciaio di nuova o più recente produzione, ma con caratteristiche costruttive analoghe alle bici storiche, purché assemblate con componenti simili agli originali nel rispetto dei punti sopra descritti. Sarà gradito un dress code a tema vintage con vestiario e accessori d’epoca.

La Leggendaria Tremola San Gottardo parte da Airolo
La partenza verrà data alle ore 10 da Airolo, in corrispondenza del parcheggio antistante il B&B Tremola San Gottardo (via San Gottardo 69) e al termine della scalata tutti i partecipanti potranno pranzare ai 2106 metri del Gotthardpass. La salita ha una lunghezza complessiva di 12 chilometri con un dislivello di 930 metri, pendenza media del 7,4%, massima del 12%.
Quella della Tremola è una delle strade più belle e affascinanti per i cicloturisti. È stata costruita tra il 1827 e il ‘32. Tra il 1937 e il ‘41 è stata poi rivestita con migliaia e migliaia di ciottoli di granito. Tutti i tornanti della Tremola hanno un nome, Ogni toponimo esprime un significato, che può essere legato a un pascolo, un evento, una costruzione, un santo.
Poiché la manifestazione ha carattere cicloturistico e si svolge su strade aperte al traffico, tutti i partecipanti dovranno attenersi al codice della strada. L’evento si terrà con qualsiasi condizione atmosferica. Non sono ammessi veicoli privati al seguito dei partecipanti. Il gruppo sarà preceduto da un automezzo-staffetta. Un veicolo-scopa seguirà i partecipanti e si occuperà di coloro che si ritireranno.
Il costo dell’iscrizione (solo online) è di 50 franchi svizzeri. Non sarà possibile iscriversi sul posto. La quota comprende il caffè prima della partenza, il pranzo (bevande escluse), un regalo e il servizio di assistenza Per questioni logistiche, la partecipazione è limitata. Le iscrizioni saranno considerate cronologicamente fino al raggiungimento del numero massimo con il termine massimo di martedì 20 giugno.Informazioni: La Leggendaria Tremola San Gottardo, Domenica 26 giugno 2022
