Liv Cycling lancia oggi la nuova versione della EnviLiv Advanced Pro! Un disegno completamente rinnovato della bicicletta aerodinamica del brand che incrementa le prestazioni offrendo più rigidità a vantaggio del peso, il tutto senza mai dimenticare l’aspetto del comfort. Per raggiungere risultati così importanti, gli ingegneri dell’azienda si sono affidati ai preziosi consigli della triathleta professionista Lisa Tertsch.
Un lavoro incredibile di ricerca e sviluppo in cui le forme e i tubi del telaio sono stati realizzati e testati utilizzando la fluidodinamica computazionale (CFD) e le gallerie del vento. Da test, analisi dei dati e prove quotidiane è nato il nuovo telaio, pronto per le professioniste del team LivRacing TeqFind e del team Jayco AlUla.

Ecco dunque una forma dei tubi a profilo alare ad ellisse tronca ed il nuovo cockpit Contact SLR Aero a profilo piatto che assicurano una resistenza ridotta ai flussi d’aria, un migliore controllo del mezzo e una migliora efficienza complessiva. L’aerodinamica è migliorata del 3,9% e ciò equivale a un risparmio di 40 secondi su 40 chilometri a 40 chilometri orari.
2019 ENVILIV ADVANCEDPRO | 2023 ENVILIV ADVANCEDPRO | DIFFERENZA | PERCENTUALE | |
RESISTENZA MEDIA A 40KMH CON BORRACCE E PORTABORRACCE E ANGOLI DI IMBARDATA DA -20 A +20 GRADI (WATT) | 243.35 | 234.09 | -9.2 | +3.9% INCREMENTO AERODINAMICO |
Per la realizzazione del telaio è stato usato il nuovo carbonio Advanced–Grade composite, che ha permesso agli ingegneri di risparmia ben 205 grammi di risparmio di peso rispetto alla generazioni precedente di EnviLiv. Il peso totale del mezzo in taglia M è infatti di 1.588 grammi. La fibra è davvero di prima qualità e realizzata nella fabbrica Giant/Liv, utilizzando le ultime tecnologie di costruzione e ingegneria.

EnviLiv Advanced Pro 2023: perché è più leggera?
COMPONENTI | 2019 ENVILIV ADVANCEDPRO | 2023 ENVILIV ADVANCEDPRO | DIFFERENZE | PERCENTUALE |
TELAIO (non verniciato) | 972 | 929 | -43 | |
FORCELLA | 422 | 359 | -63 | |
REGGISELLA | 288 | 195 | -93 | |
MOVIMENTO CENTRALE HANGER CON VITI | 13 | 13 | 0 | |
DERAGLIATORE HANGER CON VITI | 15 | 15 | 0 | |
EXPANDER CON VITI | 36 | 40 | +4 | |
SERIE STERZO E SPACERS | 18 | 16 | -2 | |
TAPPO CANOTTO REGGISELLA | 17.5 | 9.5 | -8 | |
SPESSORE CUSCINETTO | 12 | 12 | 0 | |
TOTALE | 1793.5 | 1,588.5 | 205 | 12% PESO MIGLIORATO |
E non sottovalutiamo anche il risparmio di peso ottenuto dal nuovo cockpit Contact SLR Aero di 110 grammi e tutti gli altri componenti.

COMPONENTI | 2019 ENVILIV ADVANCEDPRO | 2023 ENVILIV ADVANCEDPRO | DIFFERENZE | PERCENTUALE |
MANUBRIO CONTACT SLR AERO | 230 | 190 | -40 | |
ATTACCO MANUBRIO GIANT CONTACT SLR | 205 | 150 | -55 | |
STEM COVER | 15 | 0 | -15 | |
TOTAL | 450 | 340 | 110 | 27.8% PESO MIGLIORATO |
Tecnologie

Andiamo ora alla serie sterzo D-Fuse e agli steli della forcella, anche questi realizzati in carbonio Advanced SL per un peso come visto più leggero, ma anche per una maneggevolezza davvero superiore. L’Overdrive Aero System fornisce poi un sistema che migliora anche l’aerodinamica, permettendo il passaggio interno dei cavi e donando alla bicicletta un look pulito ed elegante.
L’attacco manubrio Contact SLR Aero in carbonio è integrato e anche questo componente è stato oggetto di numerosissimi test in galleria del vento per trovare la massima efficienza aerodinamica. Il nuovo sistema di passaggio infine facilita anche lo smontaggio e la manutenzione.
Completano il tutto un movimento centrale PowerCore sovradimensionato di 86,5 mm con foderi asimmetrici che offronouna rigidità aggiuntiva sul lato guarnitura e stabilità sull’altro; un reggisella Vector full carbon, leggero e decisamente aerodinamico che assorbe le vibrazioni della strada e migliora il comfort; una sella Liv Alacra SLR con base in carbonio e rail con tecnologia High–Elastic Particle capace di adattarsi alla forma della ciclista, riducendo i punti di pressione; dei freni a disco integrati; delle ruote e dei copertoni Aerotubeless realizzati con tecnologia proprietaria Dynamic Balanced Lacing.

I test sulla rigidità
Come ben spiegato da Liv, l’obiettivo sulla nuova EnviLiv Advanced Pro era quello di eguagliare nella rigidità l’apprezzatissima e premiata Langma. I risultati nei test sono entusiasmanti con un rapporto rigidità-peso migliorato del 13,67%.
Comparazione rigidità del telaio
2019 ENVILIV ADVANCEDPRO | 2023 ENVILIV ADVANCEDPRO | DIFFERENZA | PERCENTUALE | |
RIGIDITA’ TELAIO (NM/°) | 114 | 120 | 6 | 5% DI MIGLIORAMENTO |
Comparazione della rigidità in pedalata
2019 ENVILIV ADVANCEDPRO | 2023 ENVILIV ADVANCEDPRO | DIFFEREBZA | PERCENTUALE | |
RIGIDITA’ IN PEDALATA (NM/MM) | 78 | 75 | -3 | 3.9% MINOR RIGIDITA’ DI PEDALATA |
Comparazione generale della rigidità
2019 ENVILIV ADVANCEDPRO | 2023 ENVILIV ADVANCEDPRO | DIFFERENZA | PERCENTUALE | |
TOTALE DELLA RIGIDITA’ | 192 | 195 | 3 | 1.5% MAGGIOR RIGIDITA’ |
Confronto efficienza totale: Rapporto rigidità/peso
2019 ENVILIV ADVANCEDPRO | 2023 ENVILIV ADVANCEDPRO | DIFFERENZA | PERCENTUALE | |
PESO TELAIO (G) | 1793.5 | 1588.5 | 205 | |
RIGIDITA’ TOTALE | 192 | 195 | 3 | |
EFFICIENZA TOTALE | 107.05 | 122.76 | 15.71 | 13.67% Miglioramento dell’efficienza totale del set di frame |

La tabella delle geometrie
EnviLiv | XXS | XS | S | M | L |
Misura in mm | |||||
Lunghezza tubo sella | 440 | 470 | 500 | 530 | 560 |
Angolo tubo sella (Gradi) | 75.0 | 75.0 | 74.5 | 74.0 | 73.5 |
Lunghezza tubo orizzontale | 498 | 508 | 524 | 540 | 555 |
Lunghezza tubo sterzo | 105 | 120 | 135 | 155 | 175 |
Angolo sterzo (Gradi) | 70.0 | 71.0 | 72.0 | 72.5 | 72.5 |
Rake forcella | 49 | 49 | 49 | 49 | 49 |
Trail | 73 | 66 | 60 | 57 | 57 |
Interasse | 970 | 973 | 977 | 984 | 996 |
Lunghezza carro posteriore | 405 | 405 | 405 | 405 | 405 |
Movimento centrale | 72 | 72 | 70 | 70 | 67 |
Stack | 499 | 517 | 532 | 553 | 569 |
Reach | 364 | 370 | 377 | 382 | 386 |
Altezza Stand over | 719 | 734 | 752 | 768 | 786 |
Larghezza manubrio | 360 | 360 | 380 | 400 | 420 |
Lunghezza manubrio | 80 | 80 | 90 | 100 | 110 |
Lunghezza pedivella | 165.0 | 165.0 | 170.0 | 170.0 | 172.5 |
Dimensione ruote | 700C | 700C | 700C | 700C | 700C |