Dal 23 al 30 luglio 2023 il Nord-Est della Francia torna ad ospitare la Settimana federale del cicloturismo, una manifestazione che ha ormai una portata internazionale, non limitata alla sola Francia. E’ una grandissimo evento, unico in Europa, con appassionati provenienti da tutto il continente (sempre numerosi gli italiani), ma anche dai Paesi più lontani, spesso da Stati Uniti, Canada, Australia e persino dal Giappone. Quest’anno sono attesi dai 10 ai 15 mila cicloturisti.
La manifestazione (http://sf2023-sfvelo.fr/) è per tutti. Da coloro che amano le lunghe distanze, tipo 140-150 chilometri, ai principianti che vogliono limitare le loro uscite a 45-50 chilometri. Ogni giorno l’organizzazione propone 5 itinerari per bici da corsa, 2-3 per fuoristrada. Sempre a tema. Tutti anulari, con partenza ed arrivo a Pont-à-Mousson, comune di 15 mila abitanti, una ventina di chilometri a sud di Metz, nel dipartimento della Meurthe e Mosella. Non ci sono orari, classifiche, tempi massimi. Piena libertà, insomma.
Quella di Pont-à-Mousson è una regione con un ricco passato industriale, destinata a sorprendere i partecipanti alla SF2023 con le sue strade tranquille e collinari, così come le sue numerose ricchezze storiche, culturali e gastronomiche.

Settimana federale del cicloturismo, ecco il programma
La Settimana Federale, giunta alla sua 84.a edizione, è sempre una grandissima festa con un’ampia area in cui viene allestito un villaggio per l’accoglienza dei partecipanti. L’evento coinvolge l’intera popolazione, anche quella dei paesi limitrofi, che si mobilita, attraverso il volontariato, per la logistica e la sicurezza. Sono previste iniziative e animazione per ragazzi dai 10 ai 15 anni, sia ciclisti che non. Le iscrizioni aprono lunedì 23 gennaio.
Programma
Bici da strada
Domenica 23 luglio, “Du sel aux Gorges de la Tour “, percorsi da 56 a 169 chilometri
Lunedì 24 luglio, “La Petite Suisse”, percorsi da 53 a 159 chilometri
Martedì 25 luglio, “De Gorze à la Cité de Le Corbusier”, percorsi da 60 a 166 chilometri
Mercoledì 26 luglio, “Saint-Nicolas-de-Porte”, percorsi da 56 a 147 chilometri
Giovedì 27 luglio, “Pique-nique chez le Châtelains”, percorsi da 54 a 73 chilometri
Venerdì 28 luglio, “La Meuse et ses trésors”, percorsi da 61 a 153 chilometri
Sabato 29 luglio, “La Butte de Mousson”, percorsi da 56 a 160 chilometri
Mountain bike
Ogni giorno tre percorsi tra i 35 e i 75 chilometri (dislivello 400-1200 m)
Facebook: 84e Semaine Fédérale Internationale de Cyclotourisme Pont à Mousson 2023 | Facebook