Quattro percorsi, ecco la Gran Fondo Fabio Casartelli. E la maglia la disegna il figlio Marco

Fabio Casartelli trionfa alle Olimpiadi di Barcellona del 1992, in una foto d'archivio
Tempo di lettura: 2 minuti

E’ tra quattro percorsi che i partecipanti alla prossima edizione della Gran Fondo Fabio Casartelli potranno scegliere. L’evento, in programma domenica 16 luglio, cambia sede di partenza ed arrivo spostandosi da Albese con Cassano, il paese che diede i natali al campione olimpico di Barcellona 1992, a Valmadrera, a poche pedalate dalla riva sudorientale del Lago di Como. Il più lungo dei quattro tracciati, 200 chilometri, è inserito anche nel calendario ARI e per questo diventa prova valida per il campionato italiano.

Il percorso della Randonnée Casartelli inizialmente ricalca quello delle passate edizioni della Medio fondo: prevede la classica salita della Madonna del Ghisallo, il tratto in discesa da Valbrona a Onno, il passaggio ad Albese con Cassano e poi, a partire da Como il perimetro esterno del Lario (Argegno-Colico-Varenna-Lecco) prima di rientrare a Valmadrera. Il dislivello complessivo è di 2.050 metri.

Gran Fondo in memoria di Fabio Casartelli: il figlio Marco disegna la maglia

Benché più breve (114 chilometri), il secondo percorso risulta più duro (2.110 metri di dislivello) perché prevede, oltre al Ghisallo e Valbrona, la scalata della Colma di Sormano, con l’opzione facoltativa del Muro di Sormano (pendenza massima 25%). Gli altri itinerari misurano invece 75 chilometri (980 metri di dislivello) e 58 chilometri (600 metri di dislivello). Tutti i percorsi e i grafici altimetrici delle salite saranno scaricabili dal sito ufficiale: www.fondazionecasartelli.it

La partenza è per tutti alla francese, dalla Cascina Don Guanella, a Valmadrera, in provincia di Lecco. Ma mentre i randonneurs prenderanno il “via” alle ore 6.30, i cicloturisti saliranno in sella tra le 7.30 e le 8. La chiusura degli arrivi per le versioni ridotte avverrà alle ore 13, per la randonnée alle 19. 

Marco Casartelli, figlio dei compianto Fabio, laureatosi di recente in grafica, ha disegnato la maglia commemorativa dell’evento, che potrà essere prenotata al momento dell’iscrizione.

Queste le quote:

• 20 € dal 1° marzo al 30 aprile

• 25 € dal 1° maggio al 31 maggio

• 30 € dal 1° maggio al 31 maggio

• 35 € dal 1° giugno al 30 giugno

• 40 € dal 1° luglio al 15 luglio

• 50 € in loco il giorno dell’evento

La quota d’iscrizione comprende il pacco gara con gadget tecnici, gli integratori Isostad, il pasta party finale, l’estrazione a sorte di premi e lo sconto per l’ingresso al Museo del ciclismo della Madonna del Ghisallo.Informazioni: tel. 335 839 00 41, 031427089, info@fondazionecasartelli.it