Nel primo weekend di giugno Cesena sarà la capitale del cicloturismo. Da venerdì 2 a domenica 4 ospiterà l’edizione 2023 di Italian Green Road Award, coinvolgendo cittadini, esperti del settore e operatori turistici per la valorizzazione del territorio in chiave ecologica. La città del Savio è impegnata da tempo, così come tutta la Romagna, nell’attuazione e nella promozione dei percorsi dedicati al turismo lento e responsabile,
L’Italian Green Road Award (IGRAW) è un evento unico nel panorama nazionale per i valori di cui è portatore e promotore e gode del patrocinio del Ministero del Turismo. Gli obiettivi che persegue sin dalla sua creazione sono la diffusione e il rafforzamento della conoscenza del cicloturismo promuovendo le “Vie Verdi”, intese come prodotto turistico che aiuti la conoscenza del territorio e delle sue caratteristiche ambientali, storiche, culturali ed enogastronomiche.
“Nel 2022 l’Unione Valle Savio si è aggiudicata il premio Italian Green Road Award– commenta Francesca Lucchi, assessora alla Sostenibilità ambientale – e, in virtù di questo riconoscimento, Cesena è stata scelta come sede dell’edizione 2023 dell’evento. Il nostro territorio, che si estende fino alle foreste del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, valorizza e incentiva da anni il cicloturismo e la mobilità ciclabile con iniziative che coinvolgono direttamente cittadini di tutte le età e prevedono una piena collaborazione con gli operatori del turismo. Il Gran Tour Valle del Savio è infatti un progetto ideato e costruito dall’Unione dei Comuni della Valle del Savio, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, per promuovere la mobilità sostenibile e inclusiva. Costruito con la stretta collaborazione degli operatori privati, consente di offrire ai cicloturisti servizi dedicati e diffusi lungo tutto il percorso”.
Dal 2 al 4 giugno prossimi Cesena ospiterà esperti e professionisti del settore proponendo una programma di iniziative. L’evento infatti darà modo alla cittadinanza, e in modo particolare ai giovanissimi, di conoscere le potenzialità che l’area di Cesena offre soprattutto in relazione alla sostenibilità ambientale, alla cura del paesaggio e a un uso consapevole della bicicletta. Informazioni:igraw@viagginbici.com