Tutto pronto per l’11 giugno 2023: la Gran Fondo dei Sibillini, con partenza e arrivo a Caldarola (provincia di Macerata) si preannuncia un’esperienza tutta da gustare. Alla trentaduesima edizione ci si potrà iscrivere da fine novembre e per i primi giorni ci sarà un’offerta speciale: l’iscrizione costerà infatti solamente 25 euro, dopodiché il prezzo crescerà seguendo alcuni step (dal secondo in poi i soci BiciClubItaliano pagheranno 5 euro in meno).
I partecipanti potranno pedalare su tre percorsi differenti (tutti cicloturistici): il lungo da 130 chilometri con la presenza di due tratti cronometrati (in salita), il medio da 90 chilometri con un solo tratto cronometrato ed il corto (75 chilometri). Le occasioni per ricaricare le batterie non mancheranno grazie alla presenza dei ricchi ristori che i ciclisti troveranno lungo il percorso uno dei quali, già molto famoso, offrirà ai partecipanti la grigliata di braciola e queste non saranno le uniche delizie di giornata. Post pedalata, infatti, gli iscritti potranno gustare un pranzetto… leggero: quattro primi, quattro secondi, del buon vino (Vernaccia) con i cantucci e tanti altri dolcetti tipici.
L’iniziativa però a cui Maurizio Giustozzi (l’organizzatore) tiene particolarmente è il “concorso pulizia” al quale dovrebbero partecipare tutti gli iscritti. Portando indietro tutti gli involucri vuoti degli spuntini consumati lungo il tragitto, gli iscritti riceveranno un premio omaggio per l’ottima condotta e vista la fortuna di passeggiare in zone così meravigliose è giusto rispettare l’ambiente e ciò che offre.
E per il gravel? La Gran Fondo dei Sibillini darà modo di partecipare anche ai gravelisti, proprio così: la mattina dell’11 giugno insieme ai cicloturisti partiranno anche loro e pedaleranno su alcuni tratti della Gran Fondo e su alcuni tratti sterrati. Senza dimenticarci che sabato 10 ci sarà anche una pedalata in mountain bike che sta prendendo forma proprio in questi giorni.
Per ulteriori informazioni, www.granfondodeisibillini.it