Gran Fondo Strade Bianche 2023, percorsi e iscrizioni: posti limitati, ecco quanti sono

Il gruppo della Gran Fondo Strade Bianche, sul settore sterrato di San Martino in Grania, in una foto d'archivio
Tempo di lettura: 2 minuti

Sulla polvere e sui tratti sterrati il tempo non è esatto e scientifico, ognuno ha e detta il suo in base al potenziale a disposizione. Le linee non sono perfette e geometriche, ma sinuose e sembrano disegnate dalla mano di un artista passionale. Siamo a meno di cinque mesi dalla Gran Fondo Strade Bianche 2023 e la corsa ai pettorali per la Classica delle Crete Senesi si è accesa a ritmi vertiginosi, sin dai primissimi minuti del “Click Day”. L’appuntamento in Toscana è fissato per il 5 marzo del prossimo anno e restano veramente pochi numeri disponibili per partecipare. Su quicicloturismo, facciamo il punto sui percorsi, le iscrizioni e i numeri dei posti limitati per regalarsi una giornata da leggenda all’inizio del prossimo anno: “Ride Into The Legend”, siete pronti?

Gran Fondo Strade Bianche 2023, i segreti dei percorsi e le modalità di iscrizione

I percorsi sono entrambi con partenza e arrivo a Siena, nella splendida, magnifica e unica cornice di Piazza del Campo. Il percorso lungo coincide con quello della gara Women Elite. Il percorso corto coincide con il primo fino a Murlo dove si separa verso destra con un settore sterrato e una discesa fino a Monteroni d’Arbia. Gli ultimi chilometri sono gli stessi per entrambi i percorsi.

Gran Fondo: 142.5 chilometri di cui 54.7 chilometri di sterrato, dislivello complessivo 2.250 metri, dislivello (sterrato) 1.285 metri.

Medio Fondo: 86.8 chilometri di cui 21.6 chilometri di sterrato, dislivello 1.350 metri, dislivello (sterrato) 545 metri.

I costi dell’iscrizione

Le iscrizioni alla Gran Fondo Strade Bianche 2023 sono aperte dal 20 settembre 2022 alle ore 11:00. Per l’anno 2023 è stato stabilito un numero massimo di 6.500 pettorali/partecipanti.
Tale “tetto massimo” è stabilito per garantire a tutti i partecipanti la miglior esperienza possibile, una miglior gestione della sicurezza sul percorso, durante la partenza e gli arrivi. Le iscrizioni possono avvenire solo ed esclusivamente online con pagamento con carta di credito, bonifico diretto e Satispay.

Il costo dell’iscrizione per la manifestazione toscana è fissato a quota 97,00€. Ulteriori informazioni e curiosità sul sito ufficiale dell’evento toscano: CLICCATE QUI!.