“Ich habe einen Traum”. “Io ho un sogno”. Per tutta l’Otztaler Radmarathon 2022, oltre al tifo incessante e strepitoso del pubblico lungo le strade, gli oltre quattromila partecipanti della regina delle Gran Fondo, rivolgendo lo sguardo verso i “muri di pietra” degli infiniti tornanti sulle salite leggendarie affrontate oggi, hanno trovato anche una sorta di mental coach. La motivazione per concretizzare i duri allenamenti fatti per arrivare fin qui, la fatica e i muscoli tiratissimi per lo sforzo nei quasi 240 chilometri di pure emozioni è stata soprattutto una: realizzare un sogno. Traum, che in tedesco ha un significato molto più dolce rispetto all’italiano e che ha regalato un’impresa ai tantissimi che hanno tagliato il traguardo di Soelden con il fantastico pubblico che sin dall’alba ha incitato con campanacci, musica e applausi ma soprattutto con la voce: i loro “Hop, hop, hop”, “Bravo, bravo, bravo” e “Super” con il marcato accento teutonico, saranno tra i ricordi più belli dei ciclisti per questo 28 agosto. Di un sogno di fine estate, diventato realtà.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CRONACA DELL’OTZTALER RADMARATHON 2022 E TUTTE LE CLASSIFICHE COMPLETE
Otztaler Radmarathon 2022 e non solo: quattro ruote trasportano il corpo, due ruote la mente – la ciclabile dell’Ötztal
La valle dell’Oztaler Radmarathon 2022 si posiziona sul mercato con il motto “Bike Ötztal” e si proclama nazione a due ruote. Sia nel fondovalle, che in montagna, sulle strade asfaltate e sui tracciati in natura, l’offerta è davvero variegata, le infrastrutture di prim’ordine, l’impegno da parte dei suoi abitanti esemplare. L’Ötztal Radweg si estende su una lunghezza di 54 km attraverso tutta la valle e si collega alla ciclabile dell’Inntal, dove è possibile proseguire. I vecchi tratti di ciclabile sono stati sistemati e ben collegati tra di loro. Alcune salite sono state migliorate e rese più accessibili. E cosa più importante, che la ciclabile non passa mai sulla provinciale, bensì su stradine laterali senza traffico e su sentieri che attraversano campi, boschi e prati. Sono già state apportate tre stazioni per la ricarica delle E-Bike, ne seguiranno ancora delle altre per rendere la valle sempre più ecologica.
BIKE REPUBLIC SÖLDEN: Percorsi per tutti i gusti
La BIKE REPUBLIC SÖLDEN è molto più di un bike park. E’ la patria di tutti i veri appassionati di trails e di coloro che amano la natura. Nella BIKE REPUBLIC tutti i membri sono muniti di un proprio pass ed hanno diritto di voto nelle decisioni della repubblica e diritto di partecipazione agli eventi. Si tratta infatti di una repubblica aperta: è accessibile a tutti in modo equiparato. Le proposte sono anche ideali per bambini, principianti e per il gentil sesso.
Tra le novità la OLM VOLLE LINE, percorso difficile e molto tecnico, dedicato alla campionessa mondiale locale Laura Stigger. Tale tracciato nerissimo è stato studiato dall’australiano Glen Jacobs, una vera icona della specialità. Il suo intento è quello di spronare i biker più bravi su uno dei terreni più ripidi esistenti, con curve tecniche, passaggi ripidissimi e salti che raggiungono gli 8 metri.
A quota 2.800 m sul ghiacciaio del Tiefenbach è nato un altro nuovo percorso alpino della BIKE REPUBLIC. Trattasi del FERNER TRAIL, che gode di un panorama strepitoso sui giganti della valle e che presenta alcune caratteristiche tecniche per stimolare la concentrazione e la capacità dei biker. Il trail presenta delle parti estremamente ripide, con curve molto serrate, raggiunge le sponde del lago Petznersee e termina a a Gaislach. Assolutamente da provare!