Monsterrato-Strade Bianche, selvaggia e mistica: percorsi, data e programma

Cicloturisti sul tracciato della Monsterrato-Strade Bianche 2019 (foto: Dario Belingheri/BettiniPhoto©2019)
Tempo di lettura: 2 minuti

La Monsterrato-Strade Bianche, alla sesta edizione, entra a far parte per la prima volta delle Trek Uci Gravel World Series (www.ucigravelworlseies.com), circuito internazionale che tocca 4 continenti. Sarà la nona prova della challenge, che comprende, in tutto, dodici eventi. L’appuntamento è per sabato 3 settembre sulle colline del Monferrato, con partenza ed arrivo a Quattordio, piccolo centro ad una ventina di chilometri ad ovest di Alessandria. Scoprite con noi, i percorsi e il programma ufficiale di un evento unico e bellissimo su quicicloturismo.

Monsterrato-Strade Bianche, i percorsi: si attraversano ben dodici comuni!

La prova avrà due percorsi, rispettivamente di 70 e 125 chilometri, ed interesserà il territorio di 12 comuni: Quattordio, Altavilla Monferrato, Cerro Tanaro, Camagna, Lu-Cuccaro, Masio, Felizzano, Viarigi, Vignale Monferrato e Fubine. Strade bianche, sterrato e asfalto si alterneranno lungo un itinerario che solca colline coltivate a vigneto e attraversa storici borghi medievali. Pochissima pianura, il tracciato è vallonatissimo, una quasi ininterrotta successione di  saliscendi con perfide rampe a volte oltre il 10% e un paio di punte al 17-18%.

Alla Monsterrato – Strade Bianche, prova agonistica con classifiche, si può partecipare con gravel bike, bici storiche e vintage, bici moderne con gomme a sezione allargata e mountain-bike. Gli orari di partenza saranno stabiliti in base al numero dei partecipanti. Il “via” alle 7 oppure alle 8. Se il campo dei partenti non supererà una certa soglia, partenza unica, in caso contrario partenza a gruppi ogni due minuti. La chiusura delle iscrizioni è prevista per mercoledì 31 agosto. Le quote (piattaforma ENDU): 60 euro fino al 30 giugno; 70 euro dal 1° al 31 luglio; 75 euro dal 1° agosto. Il ritiro dei dorsali e dei pacchi-gara inizierà venerdì 2 settembre, dalle ore 14, presso la Pro Loco di Quattordio.

Domenica 4 settembre, è il giorno della cicloturistica

Per chi vuole affrontare il percorso senza lo stress da prestazione, avendo il tempo per la contemplazione degli stupendi paesaggi monferrini, domenica 4 si svolgerà la versione cicloturistica dell’evento. Gli itinerari saranno gli stessi, ma potrebbe aggiungersene un terzo, sulla distanza di 150 chilometri. Partenza alla francese dalle ore 7 alle 9. Quota di partecipazione di 35 euro (sino al 31 luglio), 40 euro (dal 1° al 31 agosto) e 45 euro (in loco).

La Monsterrato – Strade Bianche non ha fini di lucro. Il suo obiettivo primario è quello contribuire alla promozione del territorio del Monferrato, che dal punto di vista ciclistico e cicloturistico ha enormi potenzialità.

Informazioni: www.lamonsterrato.it