
Nel fine settimana i colori, la fatica, la polvere e la bellezza del paesaggio toscano torneranno protagonisti in Val d’Orcia che offrirà la scenografia alla sesta edizione di Eroica Montalcino 2022, in programma domenica 29 maggio. È prevista la partecipazione di oltre 2.200 ciclisti provenienti da ogni parte del mondo. Oltre a tanti Paesi europei (Germania, Francia, Belgio, Olanda, Gran Bretagna, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Austria Svizzera, Croazia e Ungheria), saranno in griglia anche appassionati di Stati Uniti d’America, Argentina, Canada e Giappone.
La rappresentanza straniera costituisce il 25% dei partecipanti. Le donne iscritte sono più del 12%
Già da venerdì il centro di Montalcino si trasformerà nel palcoscenico della Festa, illuminato da lanterne fatte dalle vecchie maglie dei ciclisti di un tempo, investito da musica, balli, costumi e bici d’epoca. “Torna l’Eroica Montalcino con record di iscritti e tanta attesa – sottolinea Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica – . Finalmente sarà festa. Saranno riattivate tante iniziative rimaste al palo per due anni. Il centro di Montalcino sarà pieno di suggestioni, alla luce di maglie-lampade che sono diventate un must. Ci sarà anche un incontro speciale: quello di Eroica e dei suoi ciclisti col treno storico, eccellenze mondiali ad esaltare territorio, bellezza e arte”.
Da quest’anno in gruppo ci sarà una maglia eroica davvero speciale; una maglia frutto della giovane creatività degli studenti del liceo artistico Duccio di Buoninsegna di Siena, ideata per esaltare graficamente il marchio Tenuta La Campana, che da anni corre a fianco dell’organizzazione di Eroica Montalcino.
Sabato si svolgerà il Criterium degli Assi tra le vie di Montalcino, un’anteprima assoluta, una curiosità da non mancare. Nel pieno centro storico vestito a festa, alcuni ciclisti si sfideranno in una gara che non ha precedenti, un Criterium degli Assi per biciclette da strada in stile Eroica e biciclette da pista (scatto fisso) anch’esse in stile Eroica. La prova, a carattere semicompetitivo, sarà suddivisa in due manche: 1) Criterium del Cassero (per biciclette a scatto fisso/pista) con l’adozione del freno anteriore obbligatorio; 2) Criterium delle Logge (biciclette da strada). .
Eroica Montalcino 2022: i cinque percorsi
Il Lungo (Eroico, 153 chilometri, dislivello totale 2.800 metri) interessa le località di Montalcino, Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Pienza, Montisi, Trequanda, San Giovanni d’Asso, Buonconvento, Sant’Angelo Scalo, Sant’Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate e corrisponde al Percorso permanente di Eroica Montalcino. Comprende 11 tratti di strada bianca. Il più difficile è quello della salita di Castiglion del Bosco..
Il Medio1 (Val d’Orcia, 96 chilometri, dislivello 1.880 metri) parte da Montalcino e transita da Torrenieri, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, Sant’Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate, con arrivo a Montalcino. I tronconi di strada bianca sono 7; tra questi la salita di Castiglion del Bosco.
Il Medio2 (Crete Senesi, 70 chilometri per 1.280 metri di dislivello) porta i ciclisti (partenza e arrivo sempre a Montalcino) ad attraversare Torrenieri, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, Montalcino. Cinque le porzioni di strada bianca da mettere sotto le ruote.
Il Corto (46 chilometri, dislivello di 908 metri) tocca Sant0Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate con 3 tratti di strada bianca.
La Passeggiata (27 chilometri) prevede un solo troncone di strada bianca.
In occasione della celebrazione del 150° anniversario dell’inaugurazione della ferrovia Siena-Grosseto sarà organizzato, domenica 29 maggio, un viaggio su una locomotiva a vapore e carrozze Centoporte degli anni 30. Il treno partirà alle ore 90 da Siena e toccherà le stazioni di Asciano, San Giovanni d’Asso, Torrenieri, Monte Antico, Roccastrada e Grosseto. Alcuni ciclisti eroici saliranno alla stazione di San Giovanni d’Asso e scenderanno a Torrenieri per riprendere la loro pedalata in seno a Eroica Montalcino.
IL PROGRAMMA
Venerdì 27 Maggio
Ore 17.00 APERTURA DI EROICA MONTALCINO
Ore 17.00 – 20.00 Mercatino Eroico – Giardini dell’Impero
Ore 17.00 – 19.00 Ciclofficina Eroica – Piazza Garibaldi
Ore 17.00 – 19.00 Esposizione Biciclette Pista Scatto Fisso – Teatro degli Astrusi
Ore 17.00 – 19.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 17.00 – 19.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 17.30 Presentazione Squadra Banfi – Teatro degli Astrusi
Ore 19.00 Premiazione Concorso “La Maglia Eroica” in collaborazione con Liceo Artistico di Siena
Ore 19.30 Cantina Moser 51,151 Bollicine & Musica dal vivo – Belvedere Bar
Ore 20.00 Accensione delle maglie luminose, Musica e Intrattenimento
Sabato 28 Maggio
Ore 09.00 – 20.00 Mercatino Eroico – Giardini dell’Impero
Ore 09.00 – 19.00 Ciclofficina Eroica – Piazza Garibaldi
Ore 09.00 – 19.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 09.00 – 19.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 09.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00 Registro Biciclette Eroiche – Complesso Sant’Agostino
Ore 14.30 Pedalata con Ciclo Club Eroica- Teatro degli Astrusi
Ore 17.00 Partenza Criterium del Cassero – Piazza del Popolo
Ore 17.30 Eravamo Giovani e incoscienti di Laurent Fignon – Terrazzo del Teatro Astrusi – Autobiografia del grande campione francese. Con Gino Cervi, curatore dell’edizione italiana, e Giancarlo Brocci
Ore 18.00 Partenza Criterium delle Logge – Piazza del Popolo.
Ore 18.30 Premiazioni Criterium – Piazza del Popolo
Ore 18.45 Concorso “Barba e Baffi” – Piazza del Popolo
Ore 20.00 Cena Eroica nei Quartieri: Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio. Poi Musica, Intrattenimenti e Giochi per ragazzi
Domenica 29 maggio
Ore 07.00 – 21.00 Ciclofficina Eroica – Piazza Garibaldi
Ore 09.00 – 20.00 Mercatino Eroico – Giardini dell’Impero
Ore 09.00 – 17.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 09.00 – 17.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” – Teatro degli Astrusi
Ore 10.30 – Gli Eroici salutano il Treno Natura nel 150° Anniversario della Ferrovia Siena-Grosseto – Stazione FS di Torrenieri
EROICA MONTALCINO – Partenza e Arrivo – Piazza del Popolo
Ore 07.30 – 8.00 Lungo EROICO km153
Ore 07.30 – 8.30 Medio VAL D’ORCIA km96
Ore 09.00 – 9.30 Medio CRETE SENESI km70
Ore 09.00 – 9.30 Corto BRUNELLO km46
Ore 09.00 – 9.30 PASSEGGIATA EROICA km27
ASPETTANDO L’ARRIVO
Dalle ore 10.00 in Piazza del Popolo: musica e parole fino all’arrivo dell’ultimo corridore