La Nove Colli 2022 si celebrerà il 22 maggio. La gara è considerata la più antica e prestigiosa “Gran Fondo” del ciclismo internazionale. Gobik disegnerà e produrrà, in collaborazione con Sitip, la maglia e aprirà una linea di vendita esclusiva per l’evento. Sitip S.p.A ha fornito i propri tessuti riciclati della linea Native Sustainable Textiles, per la realizzazione della maglia per tutti i partecipanti.
Gobik rafforza la sua presenza nel mercato italiano stringendo una importante sinergia con quella che è ritenuta la Regina delle Granfondo ovvero uno dei più grandi eventi ciclistici mondiali sia per importanza che per antichità.
La gara, con partenza e arrivo a Cesenatico, celebrerà la sua 51ma edizione il 22 maggio 2022 in un fine settimana ricco di Eventi e pedalate; Come sempre saranno due i percorsi dove potranno cimentarsi i granfondisti ovvero quello Medio di 130 chilometri con 1.871 metri di dislivello e quello Classic di 205 chilometri con oltre 3.800 metri di dislivello.
“Quando parliamo di Granfondo Nove Colli, intendiamo uno dei più grandi eventi ciclistici in Italia. Durante quel fine settimana riescono a radunare fino a 12.000 ciclisti” racconta Gino Dona, Brand Manager di Gobik.
Per l’occasione, Gobik, oltre a disegnare e produrre la maglia che verrà regalata ai partecipanti, aprirà una linea di collezione in vendita in tutti i suoi canali che comprenderà maglia, canotta, calzettoni, cappellino e pantaloncini.
Più di mezzo secolo di storia: ecco la Nove Colli 2022
La prima edizione della Granfondo Nove Colli si è svolta nel 1971, essendo “la granfondo più antica e riconosciuta del mondo” secondo l’organizzazione, che è gestita dal Gruppo Cicloturistico Fausto Coppi, con sede a Cesenatico. Non invano, si parla dell’evento che ha più impatto turistico nella regione durante il mese di maggio.
“Questo è un evento molto radicato, conta più di cinquanta edizioni, e allo stesso tempo è molto apprezzato dai suoi partecipanti” spiega Gino Dona.
Le ragioni di tale accordo sono da ricercarsi nelle sinergie scaturite dal lavoro congiunto con UAE Team Emirates, “in particolare con uno dei suoi dirigenti, Andrea Agostini, a sua volta il nuovo presidente del Gruppo Cicloturistico Fausto Coppi, che ha facilitato l’accordo, consapevole di come funziona Gobik” commenta Gino Dona che aggiunge: “La visibilità che ci hanno offerto le grandi gare ciclistiche ha dato una buona conoscenza al marchio; ecco perché è giunto il momento di fare quel salto di qualità e scommettere su eventi di queste dimensioni”.
“In fondo è una questione di identificazione reciproca, un passaggio naturale, visto che la qualità e il servizio di Gobik la conosciamo già bene dopo un anno con loro nella UAE Team Emirates” affermano dall’organizzazione.
Con la Granfondo Nove Colli Gobik estende la sua presenza in Italia a tre eventi insieme alle Tre Valli Varesine e al Rally di Romagna, un tour MTB a tappe
Gobik: chi siamo
Gobik, realtà giovane e vivace, è un’azienda che produce abbigliamento per ciclismo; Nata nel 2010 per volere dei due titolari Alberto e Josè ha sempre avuto nel suo DNA un amore per l’abbigliamento personalizzato. Ad oggi, a soli 12 anni dalla sua nascita, conta 175 dipendenti ed è quotidianamente impegnata in una crescita sostenuta e sostenibile.
La vittoria di Tadej Pogačar al Tour de France 2021 è stata la pietra miliare più importante per l’ingresso di Gobik nell’UCI World Tour, la categoria più alta, guidata dall’UAE Team Emirates. Eolo Kometa completa la presenza del marchio nella rosa internazionale.
Allo stesso modo, Gobik è arrivata nel 2022 sul circuito femminile dell’UCI World Tour con FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope e UAE Team ADQ.
Nel calendario internazionale, Gobik disegna le maglie di leader per Itzulia-Vuelta nel Paese Basco, Vuelta in Catalogna, Vuelta nella Comunità Valenziana e Vuelta a Burgos.
Nella Mountainbike Gobik ha visto tre squadre inserite nella Coppa del Mondo MTB UCI: Santa Cruz FSA, BH Templo Cafés UCC e Primaflor Mondraker Genuins. A loro si unisce il Team Wilier Pirelli, la squadra di più alto livello del circuito UCI MTB Marathon.
In qualità di ambasciatori del marchio globale, i nomi di Alberto Contador, Ivan Basso e Carlos Coloma sono stati raggiunti nel 2021 da Juan Antonio Flecha.
Sitip: chi siamo
Sitip S.p.A. è un’azienda italiana specializzata nella produzione di tessuti indemagliabili sintetici – destinati al mondo tecnico industriale – e tessuti elasticizzati e circolari – destinati al settore abbigliamento.
Sitip è Offical Supplier del Giro d’Italia dal 2014 e, con la fornitura dei tessuti per le Maglie, ha consolidato il suo legame con il settore sportivo, in particolare quello ciclistico, e l’expertise nella produzione di tessuti sportswear altamente tecnici.
Sitip ha fornito a Gobik i tessuti della propria linea Native Sustainable Textiles per la realizzazione delle maglie della Granfondo Nove Colli, prodotti con filati riciclati e sostanze chimiche a basso impatto ambientale con un minor consumo di risorse naturali, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile che da sempre Sitip persegue, operando in linea con le certificazioni internazionali quali OEKO-TEX®, BLUESIGN®, GRS e aderendo al gateway ZDHC, affiancando a queste un sistema di gestione ambientale ISO 14001.
Sitip si avvale delle più recenti tecnologie e dei più avanzati macchinari per consentire un continuo aggiornamento produttivo e qualitativo e una constante innovazione. Le attività di Ricerca e Sviluppo sono portate avanti in stretta collaborazione con i propri clienti e partner.
Grazie al presidio interno di tutto il processo produttivo – dalla filatura sino al controllo qualità – l’azienda è in grado di garantire alla clientela internazionale un’offerta estremamente articolata e qualificata. Sitip esporta in tutta Europa, Centro e Nord America, Asia.