Alpe Adria Tour 2022, il calendario: gran fondo in Austria, Italia e Slovenia

La partenza della Corsa per Haiti (foto: Petrussi)
Reading Time: 2 minutes

Cinque date da fissare subito sul calendario. Cinque imperdibili appuntamenti per ogni appassionato di ciclismo che intenda divertirsi pedalando in un territorio di straordinaria bellezza tra il NordEst dell’Italia, l’Austria e la Slovenia.
Il circuito Alpe Adria Tour 2022 propone anche quest’anno cinque prove, in tre Nazioni confinanti tra loro, diverse per storia, cultura e lingua, eppure legate non solo dal confine geografico, ma anche da una solida amicizia, costruita sfruttando al meglio pure le opportunità di confronto sportivo.
La storia ultraventennale di questo circuito dedicato agli amatori si rinnova nel 2022 con gli appuntamenti che già l’anno scorso, nella prima edizione con le normative anticovid in atto, hanno registrato migliaia di partecipanti, nelle prove di Gran Fondo e di Medio Fondo.

Apertura a maggio in Friuli con la Corsa per Haiti


Il primo evento in calendario si corre in Friuli, tra Cividale, cittadina ducale patrimonio dell’Unesco, e le Valli del Torre e del Natisone il 15 maggio, teatro della Corsa per Haiti, giunta all’edizione numero 29. Per buona parte del percorso, i partecipanti solcheranno l’asfalto sul quale passerà, una dozzina di giorni più tardi, anche il Giro d’Italia 2022, nella tappa da Marano Lagunare al monte Matajur.
Il secondo appuntamento dell’Alpe Adria Tour 2022 è in programma per il 5 giugno in Carinzia, nella storica sede di Bad Kleinkirchheim, rinomata ed elegante località termale. Un percorso, quello della Kaertnen Rad-Marathon, immerso nelle Alpi Carniche, tra salite storiche e discese mozzafiato.

Alpe Adria Tour 2022: le caratteristiche delle tappe


La terza tappa si corre una settimana dopo Bad, l’Alpe Adria Tour si sposta nella capitale della Slovenia, a Lubiana, per la Maraton Franja BTC City, a casa dei fenomeni Tadej Pogačar e Primož Roglič. Quest’ultimo partito proprio dalle competizioni amatoriali per diventare, assieme al connazionale, uno dei più forti ciclisti al mondo.
A fine giugno, domenica 26, va in scena la quarta manifestazione del AAT2022: la Carnia Classic Fuji Zoncolan. Basta solo citare il monte Zoncolan, salita già entrata nel mito del ciclismo mondiale, per garantire spettacolo e divertimento a tutti coloro che vorranno cimentarsi.

Infine, il quinto ed ultimo appuntamento dell’Alpe Adria Tour 2022 si correrà il 31 luglio in provincia di Pordenone, dove è in programma la Gran Fondo dei Templari, nell’affascinante e particolare territorio dei Magredi friulani.
Ogni evento è suddiviso in diverse lunghezze dei tracciati, Gran Fondo e Mediofondo, con griglie di merito assicurate in base ai piazzamenti.

E a ogni manifestazione è legata anche una pedalata cicloturistica, per assicurare a tutti i partecipanti il livello competitivo e l’ambiente ideale per godersi tutto il bello del Alpe Adria Tour 2022.
Importante sarà partecipare ad almeno quattro prove su cinque per entrare nelle graduatorie dei premiati. L’organizzazione ha previsto gadget di partecipazione (in caso di ingresso in classifica) e premi.
Tutte le informazioni e i dettagli di iscrizione alle prove sono pubblicati sul sito www.helphaiti.it e sui network di ognuna delle manifestazioni.

Calendario Alpe Adria Tour 2022

15 maggio: Corsa per Haiti, Cividale del Friuli (UD)
5 giugno: Kaertnen Rad-Marathon, Bad Kleinkirchheim (Carinzia, Austria)
12 giugno: Maraton Franja BTC City, Lubiana (Slovenia)
26 giugno: Carnia Classic Fuji Zoncolan, Tolmezzo (UD)
31 luglio: Gran Fondo dei Templari, Pordenone (UD)